Il Musical, diretto dall’esperto Vincente Minnelli, si svolge a Parigi (una finta Parigi riprodotta negli studi cinematografici della Metro) e ha al centro l’atletico Jerry (Gene Kelly), un aspirante pittore squattrinato giunto in Francia dagli Stati Uniti per trovare fortuna come imbratta tele (vista la qualità mediocre delle sue creazioni artistiche). Una sera incrocia lo sguardo con una ragazza che gli fa perdere la bussola, Lise una commessa di una profumeria in centro. Peccato che la procace Lise sia già fidanzata con Henri, uno dei migliori amici di Jerry. I due iniziano una relazione clandestina finché Lise confessa a Jerry che sta per...
sabato 31 marzo 2012
martedì 27 marzo 2012
0 The Raven (2012)
Da accanita lettrice di racconti di Edgar Allan Poe mi sono sentita quasi costretta a vedere questo film che ha per l’appunto come protagonista l’ombroso EAP, interpretato dal bravo e diligente John Cusack (in realtà quasi imbarazzato e imbarazzante in questi insoliti panni Ottocenteschi). La trama è a dir poco semplice: un serial killer sta uccidendo alcuni abitanti di Baltimora ispirandosi ai racconti di Poe, motivo per il quale il granitico e rigido detective Fields chiede proprio l’aiuto di quest’ultimo per cercare di fermare l’assassino che nel frattempo ha rapito Emily, la fidanzata di Poe (in modo da lanciare una sfida al suo scrittore...
Etichette:
thriller
domenica 25 marzo 2012
0 Un amore a Roma (1960)
Il film, che prende ispirazione dall’omonimo romanzo di Ercole Patti, parla di amore e tradimento. Il protagonista è Marcello, un rampollo della Roma bene, che ci viene presentato come un uomo piacente che non vuole impegnarsi, fiero della sua libertà e attratto dal sesso senza impegni. La sera stessa che lascia la sua ragazza Fulvia, conosce per puro caso Anna, una ragazza che aspira a fare l’attrice. Anna e Marcello finiscono a letto insieme in modo molto naturale e immediato e entrambi decidono in modo consensuale di non rivedersi. Passa il tempo e Marcello continua la sua vita in un continuo tira e molla con Fulvia, irrimediabilmente innamorata...
Etichette:
drammatico
mercoledì 21 marzo 2012
0 Anni ruggenti (1962)
Siamo negli anni 30, in piena epoca fascista. In un paesino della Puglia si diffonde la voce che sia giunto da Roma un gerarca fascista per fare un’ispezione. I capoccia del luogo, dediti al vizio e al malaffare, decidono di mostrare a questo misterioso visitatore un volto ben diverso da quello reale, dimostrando che nel loro comune i soldi ricevuti dal Duce vengono spesi per opere utili e in linea con i principi fascisti. Ecco allora sorgere dal nulla un finto aeroporto o dei casolari di campagna provvisti di 30 capi di mucche da latte (in realtà sempre le stesse che vengono trasportate di volta in volta nelle tappe visitate dall’emissario...
Etichette:
commedia
venerdì 16 marzo 2012
0 Anima persa (1977)
Dino Risi, uno dei maestri incontrastati del nostro cinema, firma un thriller di tutto rispetto, denso rarefatto e con un Vittorio Gassman da applausi a scena aperta. La parte del folle gli riesce benissimo ma la sua bravura va ben oltre una semplice rappresentazione della follia umana in quanto il personaggio dell’Ingegnere è anche un uomo colto e a lunghi tratti bastardo, soprattutto nei confronti della moglie (?) interpretata da un’allucinata e nervosissima Catherine Deneuve. Il soggetto, tratto dal romanzo Un’anima persa di Arpino, ha al centro un timido ragazzo di nome Tino che si trasferisce a Venezia a casa di due parenti che non conosce...
Etichette:
thriller
mercoledì 14 marzo 2012
0 Gardener of Eden (2007)
Il giardiniere del titolo è Adam (Lukas Haas), un venticinquenne che si convince che la sua missione nella vita è quella di spazzare via il male dalla sua cittadina (così come un giardiniere estirpa le erbacce da un’aiuola). Come matura questa decisione? Presto detto. Una notte in preda all’alcol e alla rabbia per essere stato ingiustamente licenziato, decide di picchiare a sangue il primo uomo che incrocerà. Caso vuole che il prescelto sia uno stupratore. La polizia lo ringrazia, lo definisce eroe e il suo viso compare nel quotidiano locale, alimentando sempre più il suo proposito di compiere una grande missione dopo una vita trascorsa tra...
Etichette:
thriller
martedì 13 marzo 2012
0 Devilman (1972)
Devilman è un anime composto da 39 episodi che vede protagonista proprio Devilman, un demone che si stabilizza sulla Terra per distruggere l’umanità prendendo le sembianze di un ragazzo chiamato Akira (da lui ucciso insieme al padre). Inizialmente è guidato da un istinto malvagio ma a poco a poco si integra nel mondo degli umani, finendo per innamorarsi di Miki, figlia di un amico di famiglia che l’ha accolto in casa sua. Akira/Devilman è considerato un traditore dalla tribù dei demoni che ciclicamente continua ad inviare sulla Terra dei nuovi mostri per ucciderlo e contemporaneamente annientare più esseri umani possibile attraverso maremoti,...
Etichette:
cartoni animati
0 Un amore perfetto (2001)
Il 2001 è stato l’anno dei Lunapop e del loro leader Cesare Cremonini, ai tempi arrogante, per niente modesto e perciò evidentemente idolo delle ragazzine. La sua faccia e i suoi capelli con improbabili meches viola comparivano ovunque, persino al cinema, come ci dimostra questo giovanilistico film interpretato anche da una inutile Martina Stella nei panni della ragazza di Ce (Cremonini appunto). La storia è poca cosa: Ce e Berni sono due amici per la pelle che amano le belle donne e detestano le responsabilità, quando incontrano Laura però le loro vite cambiano. Ce riesce a conquistarla ma la fa soffrire per i troppi tradimenti, Berni invece...
Etichette:
commedia
lunedì 12 marzo 2012
0 L’amore ha due facce (1996)
Da una parte abbiamo Gregory (Jeff Bridges), docente universitario di matematica, rigoroso ma con un debole per le belle donne e il sesso, dall’altra Rose (Barbra Streisand), anche lei professoressa, con il sogno (quasi accantonato) di trovare un uomo che la ami nonostante il suo aspetto un po’ dimesso. I due si conoscono grazie ad un annuncio personale che Gregory decide di fare per trovare una donna colta, interessante e non particolarmente attraente. Rose sembra rispecchiare in pieno questo ideale di donna ma lei soffre perché i due si riducono a parlare parlare e parlare senza arrivare mai a concretizzare il loro rapporto. Arrivano persino...
Etichette:
commedia
0 Amore mio aiutami (1969)
Questa è la storia di Giovanni (Alberto Sordi) e Raffaella (Monica Vitti), una coppia felicemente sposata da 10 anni che improvvisamente subisce un momento di crisi. Il tutto comincia quando Raffaella confida a suo marito di essersi innamorata di un altro uomo, conosciuto in uno dei suoi mercoledì a teatro. Inizialmente Giovanni cerca di non perdere la testa e anzi tenta di aiutare la moglie ad uscire da questo momento di sbandamento, arrivando a sopportare anche le numerose ore in cui lei parla continuamente dell’amante. Ad un certo punto, stremato dalla situazione, arriva a picchiare brutalmente Raffaella tanto da mandarla in ospedale (così...
Etichette:
commedia
sabato 10 marzo 2012
0 Abbandonati nello spazio (1969)
Tre astronauti rimangono bloccati nello spazio dopo cinque mesi trascorsi in un laboratorio spaziale. A causa di un’avaria al sistema non è possibile riportare la loro navicella (Ironman) all’interno dell’atmosfera terrestre. La loro vita è ormai ridotta al lumicino visto il poco ossigeno rimasto, sufficiente per soli due giorni…. Con una trama così risulta difficile per un appassionato di avventure spaziali perdersi un boccone così gustoso, decorato anche con un meritato premio Oscar per gli effetti speciali che al nostro sguardo anni 2000 appaiono come poca cosa, ma che all’epoca avranno fatto sicuramente scalpore. L’atmosfera spaziale, solitaria...
Etichette:
drammatico,
fantascienza
venerdì 9 marzo 2012
0 Amore e chiacchiere (1957)
Commedia gustosissima che segue due binari differente ma in qualche modo legati strettamente. Da una parte seguiamo le vicende politiche di un piccolo paese di provincia dove non manca la figura del sindaco corruttibile che promette agli anziani del luogo di ricostruire l’ospizio ridotto a rudere dalle bombe ma che poi cambia idea per non danneggiare la vista spettacolare che si gode dalla villa di un industriale ricco, insensibile e corrotto. Dall’altra invece abbiamo la tenera storia d’amore tra il quindicenne Paolo, figlio del sindaco, e Maria la figlia dello spazzino. Un amore contrastato da entrambe le famiglie, situazione che porta...
Etichette:
commedia
giovedì 8 marzo 2012
0 A casa per le vacanze (1995)
Jodie Foster in cabina di regia sforna una commedia elegante e forse un po’ snob con molti tempi morti e dialoghi anni 90 come se piovesse. Al centro abbiamo una famiglia stravagante, come è di uso comune nell’America cinematografica, che si riunisce come ogni anno a casa degli anziani genitori per trascorrere insieme la Festa del Ringraziamento. Peccato che tra i vari consanguinei non corra buon sangue, tra vecchi rancori e invidie, tra genitori che manifestano da sempre delle preferenze e tra fratelli che si lancerebbero addosso coltelli e stoviglie. Il rito comunque si compie per l’ennesima volta, con il taglio del tacchino che prelude allo...
Etichette:
commedia
mercoledì 7 marzo 2012
0 In linea con l’assassino (2002)
La boria, le bugie, la finzione sono elementi dominanti nella personalità superficiale del giovane pubblicitario Stu Shepard (interpretato da un piagnucoloso Colin Farrell). Crede di avere in pugno New York con il solo aiuto della sua spregiudicatezza e di un telefonino con il quale organizza le sue giornate e i suoi successi ma non so che la sua vita sta per cambiare. Come tutti i giorni entra nella solita cabina del telefono (l’ultima rimasta nella Grande Mela), si sfila la fede nuziale e chiama un’aspirante attrice che solletica la sua fantasia di uomo. Da lì a poco il telefono inizia a squillare e Stu risponde, come gesto automatico dopo...
Etichette:
thriller
sabato 3 marzo 2012
0 L’Agnese va a morire (1976)
Agnese è una lavandaia che vede la sua vita cambiare radicalmente quando il marito viene portato via dai Nazisti perché accusato di essere un partigiano. La donna, che fino a quel momento aveva vissuto un’esistenza monotona e tranquilla, decide di entrare essa stessa nella Resistenza, un po’ per onorare la memoria del marito, un po’ per l’odio che inizia a provare per i Tedeschi. Lei, che non sa neanche leggere perché non l’ha mai voluto imparare, diventa una compagna fidata e coraggiosa, disposta a correre il pericolo di morire pur di aiutare i tanti giovani partigiani che lottano una guerra impari, guidati da ideali altissimi e dal sogno di...
Etichette:
drammatico
giovedì 1 marzo 2012
0 L’affittacamere (1976)
Due sorelle, una brutta e grassa l’altra bella e procace (Gloria Guida), ricevono in eredità da una vecchia zia un casolare alle porte di Bologna e decidono di ricavarne una pensione. Nel giro di poco tempo, soprattutto grazie all’avvenenza della sorella bella, i clienti aumentano e pazienza se in cambio delle 50000 lire al giorno pretendono oltre al vitto e alloggio anche qualche favore sessuale…. Si tratta di un film veramente da poco, una sorta di Locandiera in chiave erotica con al centro tutta una serie di equivoci di tipo sessuale: moglie fedifraga che tradisce il marito censore, l’onorevole feticista, il medico che tradisce la moglie...
Etichette:
commedia
Iscriviti a:
Post (Atom)