domenica 23 novembre 2014

0 Flo la piccola Robinson

Superati i 30 anni inevitabilmente si torna a provare il desiderio di riscoprire un pezzo di infanzia e allora che si fa? Ovviamente si cercano le serie animate che ci hanno fatto compagnia nei pomeriggi di tanti anni fa. Io ho scelto di riscoprire un anime che mi aveva fatto letteralmente sognare ai tempi della scuola elementare, ossia Flo. Riguardandolo con gli occhi di una over 30 beh devo dire che le sensazioni sono state addirittura più intense. Quando sei piccola tutto ciò che cattura la tua attenzione è Flo e le sue avventure sull'isola deserta, non ti smuove più di tanto il naufragio della povera famiglia Robinson o ciò che accadde al...

venerdì 31 ottobre 2014

0 Broken city (2013)

Il film è un classicissimo thriller politico con protagonista un trio di attori in linea generale abbastanza dimesso. Mark Wahlberg rimane sempre sul solco del tizio dai modi spicci ma con un grande codice d'onore, Russell Crowe nella parte del politico grasso e laido e Catherine Zeta Jones risulta sempre più triste e depressa praticamente l'ombra della sexy lady dei primi anni 2000. Non posso dire che il film sia brutto o mal realizzato. Anzi procede in modo scorrevole e senza nessuno scossone, e forse è proprio questo il problema. Chi potrebbe mai trovare interessante un film thriller privo di vera tensione? Bah. Questa potrebbe essere...

domenica 31 agosto 2014

0 The Water Horse (2007)

Scozia. Anni 40. Angus è un bambino molto solo che attende trepidante che suo padre ritorni dal fronte. Un giorno trova in mezzo alla scogliera uno strano uovo che si rivelerà essere una sorta di drago acquatico col quale farà presto amicizia.   Il film è bello ma non bellissimo. La lacrimuccia finale scende ma io sono un caso patologico per quel che riguarda i film su animali o presunti tali perciò non faccio testo. Per il resto cosa dire? Il drago Crusoe è realizzato in maniera ottimale, i paesaggi sono fantastici e il cast è adeguato.  Insomma si può dire che il regista svolge il compitino senza problemi non riuscendo però...

martedì 26 agosto 2014

0 Pitch black (2000)

Una navicella spaziale con a bordo varia umanità (compreso il pluriomicida Riddick) subisce un'avaria andando a finire su uno strano pianeta illuminato da tre soli. Tutto sembra andare bene fino a quando arriva un'eclissi improvvisa... Questo è un classico film di fantascienza alla Alien e con questo intendo quel tipo di film che prevede una serie di morti improvvise e splatterose che dovrebbero tenere lo spettatore in tensione fino ai titoli di coda. Peccato che ciò non succeda. Saranno le decine di film da cui questo Pitch Black attinge a piene mani, saranno quelle battute alla Vin Diesel che possono piacere solo al suo nutrito pubblico...

domenica 24 agosto 2014

0 Philadelphia experiment (1984)

Per via di un esperimento nucleare o magnetico (non si capisce molto bene) due giovani marines degli anni Quaranta si trovano catapultati negli anni 80 con tutte le conseguenze del caso. Il film è di una lentezza disarmante (tra le altre cose humor totalmente assente) e anche tecnicamente lascia moooolto a desiderare (nonostante il tentativo fallito di mostrare i fenomenti elettromagnetici sulle mani dei protagonisti).  Pur adorando i film sui viaggi nel tempo non posso proprio dire che questo mi sia piaciuto o che abbia lasciato una traccia indelebile nella mia vita.  Molti lo considerano come un vero e proprio cult movie preferendolo...

sabato 19 luglio 2014

0 Cafè express (1980). Un grande Nino Manfredi

Ogni volta che mi accingo a vedere un vecchio film con protagonista Nino Manfredi so già che mi capiteranno due cose: riderò e mi commuoverò a ritmi alterni. Mi sono sempre chiesta il motivo per il quale questo grandissimo attore non venga mai annoverato tra i grandi interpreti del cinema italiano. Risuonano stentorei i nomi di Sordi, Mastroianni, Gassman, De Sica e mai e dico mai Manfredi. Io l'ho sempre trovato immenso e perfetto nei ruoli scomodi dell'italiano che si barcamena per racimolare quei pochi soldi necessari per sopravvivere in un Italia povera ma misteriosamente felice nella sua miseria. Il suo essere orgogliosamente italiano...

sabato 5 luglio 2014

0 Dallas Buyers Club (2013)

Film ben diretto e ben recitato.  Menzione speciale per la sessione di dimagrimento da fame di Matthew McConaughey che evidentemente stufo di interpretare ruoli da belloccio con la tartaruga in bella mostra si reinventa come attore impegnato (riuscendoci anche bene). Mio parere personale: forse la statuetta d'oro che campeggia nel suo salotto è più per lo choc procurato dal suo aspetto emaciato che per effettiva bravura. Per carità, il ruolo era complesso e la sua immedesimazione nel ruolo di un malato di Aids è stata perfetta ma gli ho preferito di gran lunga Jared Leto, splendido e struggente nella parte di Rayon (questo sì un ruolo...

domenica 22 giugno 2014

0 Captain America (2011)

Eccoci davanti  all'ennesima trasposizione cinematografica di un comic della Marvel.  Ci troviamo negli anni 40. Stavolta al centro della vicenda troviamo il giovane e valoroso Steve Rogers, ragazzo esilino affetto da grande  (e direi quasi malato) patriottismo che viene trasformato dall'esercito americano nell'imponente e indistruttibile Captain America, unica arma contro i tedeschi e soprattutto contro il mostruoso Teschio Rosso (un sottoufficiale teutonico appassionato di magia nordica). Questa è la trama ridotta all'osso ma in effetti il film è davvero tutto qui: lotta tra Captain America e Teschio Rosso, un po' di amicizia,...

giovedì 19 giugno 2014

0 Cameriera bella presenza offresi

Film commedia all'italiana. Il cast è fin troppo di richiamo, tanto che molti grandi attori finiscono per recitare parti veramente marginali (vedi Alberto Sordi, nei panni di un alpino scimunito e pettegolo). Tutto comunque è al servizio della protagonista, la brava e simpatica Elsa Merlini che recita nel ruolo di una cameriera che continua a perdere il lavoro e a passare di padrone in padrone offrendo così a noi spettatori la possibilità di godere della recitazione dei vari De Filippo, De Sica e Fabrizi (nei panni dei vari datori di lavoro). Si ride molto nella prima parte (quella senz'altro meglio riuscita) mentre andando avanti si perde...

giovedì 22 maggio 2014

0 A beautiful mind (2001)

Precauzioni prima dell'uso: l'inizio di questo film è lento come una vecchia lumaca dotata di stampelle e deambulatore. In effetti i primi 40 minuti stentano a decollare o comunque fanno pensare al solito film americano che racconta (bene) la storia del nerd di turno che assurge alla gloria.  Fortunatamente, Ron Howard (certo non l'ultimo arrivato) decide di mischiare improvvisamente le carte e servirci su un piatto d'argento placcato in oro massiccio un film con la F maiuscola.   La felicità mai veramente accarezzata dal nostro strano John (un Russell Crowe abbastanza convincente) si concretizza nell'amore della splendida Alicia...

mercoledì 21 maggio 2014

0 A 30 secondi dalla fine (1985)

La storia vede al centro Manny e Buck, due evasi della prigione di massima sicurezza di Stone Heaven (in Alaska). Uno è in là con gli anni, duro come il ghiaccio e determinato a farla in barba per l'ennesima volta al direttore del carcere (l'inflessibile Ranken, un bastardo di prima categoria), l'altro è un ragazzo solare, pimpante e desideroso di far colpo sul suo mito, lo stesso Manny. I due riescono a salire su un treno in partenza ma il destino è contro di loro perché il macchinista muore colto da un infarto e il treno inizia la sua folle corsa tra i paesaggi di ghiaccio dell'Alaska. Il film è un vero gioiello che può essere apprezzato...

domenica 27 aprile 2014

0 The dark (2005)

Gran Bretagna, verdi colline che si affacciano su spettacolari e spaventosi strapiombi da cui anni prima si lanciarono come lemmings uomini, donne e bambini per riportare in vita dei morti recenti, secondo un antico rito gallese. Qui negli anni Duemila troviamo la solita accoppiata mamma egoista/ figlia adolescente isterica. Le due si stanno recando dall'ex marito nonché papà della ragazzina che per chissà quale strano motivo ha deciso di condurre una vita eremitica in un luogo dimenticato da Dio ma non dalle antiche divinità gallesi che iniziano a perseguitare la famiglia attraverso ritorni di anime dannate dall'Oltretomba.  Io di questo...

martedì 15 aprile 2014

0 L'astronave degli esseri perduti (1967)

Fantascienza ed effetti speciali anni Sessanta per questo film britannico che racconta la scoperta di un'astronave aliena all'interno della metropolitana di Londra. L'inverosimile all'ennesima potenza così come certe soluzioni puerili la fanno da padrone in questi soporiferi novanta minuti di girato. Questo per dire che non tutto ciò che viene dal passato è stratosferico anzi il più delle volte ci si trova davanti a ciofeche pazzesche. Stavolta gli alieni hanno la forma di cavallette troppo cresciute e provengono da Marte. Le loro conoscenze sono talmente superiori alle nostre che riescono addirittura a creare degli uomini scimmia antenati...

sabato 12 aprile 2014

0 Cittadino dello spazio (1955)

C'è sempre un certo fascino a scoprire per la prima volta piccoli gioielli cinematografici che rappresentano nella loro ingenuità i primi risultati di tecnologie avveneristiche.   Cittadino dello spazio è uno dei primi esempi di film di fantascienza nella storia del cinema mondiale e da molti è considerato una vera e propria pietra miliare oltre che un eccezionale cult movie. La trama è quanto di più fantasioso si possa pensare: i migliori scienziati del mondo vengono condotti in un centro sperimentale per aiutare un popolo alieno a rinconquistare il proprio pianeta, quasi distrutto dalle guerre. I protagonisti sono il classico belloccio...

sabato 5 aprile 2014

2 Il buio oltre la siepe (1962)

Un classico della storia del cinema che ho visto oggi per la prima volta.  I temi al centro della storia sono sostanzialmente due: il razzismo della provincia americana e il pregiudizio verso ciò che non conosciamo o che riteniamo diverso da noi e perciò conseguentemente negativo. Questi due grandi filoni corrono paralleli per tutto il film fino a intrecciarsi indissolubilmente sul finale, bello e commovente come solo una certa Hollywood è capace di fare. Il film è in un piacevolissimo bianco e nero che sembra quasi anacronistico rispetto alle tematiche trattate, tuttora moderne e attuali e per molto tempo tabù per le grandi case cinematografiche...

martedì 25 marzo 2014

0 The uninvited (2009)

Manicomio: una ragazza viene prelevata dalla sua asettica stanza per fare ritorno a casa dopo lunghe sedute di terapia per elaborare il lutto conseguente alla morte della madre a causa di un incendio scoppiato in una notte d'estate. Nella grande villa al lago troviamo suo padre ufficialmente fidanzato con una bella e stronza biondona che sembra celare un oscuro segreto...   Ho trovato questo thriller ECCELLENTE. E la cosa bella è che non me lo aspettavo minimamente. Ero già pronta a schiacciare il pulsante stop con aria annoiata e rassegnata all'ennesimo esempio di pessimo cinema americano di serie zeta. Beh invece la sorpresa è stata...

sabato 22 marzo 2014

1 Joyland - Stephen King (2013)

Estate del 1973. Il giovane universitario Devin Jones decide di trascorrere le vacanze lavorando nel parco divertimenti di Joyland, sia per fare qualche soldo sia soprattutto per cercare di dimenticare la ragazza che gli sta spezzando il cuore. Qui conosce altri ragazzi che come lui hanno scelto di lavorare al Luna Park e con loro trascorre le torride ma formative giornate nel parco giochi, iniziando a farsi apprezzare dai burberi "figli del carrozzone" ossia coloro che gestiscono Joyland. Entrando in confidenza con la gente del luogo Devin viene a conoscenza di un fatto misterioso e agghiacciante avvenuto all'interno del castello stregato:...

domenica 9 marzo 2014

0 Lo specialista (1994)

Che film insipido!! Diciamoci la verità: gli anni Novanta raramente hanno offerto a noi spettatori film degni di nota. Tutto patinato, molto incentrato sul cast, poco interesse per la storia. Questo film sintetizza il peggio di quell'epoca. La trama è abbastanza farraginosa: da una parte i cattivi (malavitosi che anni prima hanno ucciso i genitori della protagonista, assetata di vendetta) dall'altra il buono (Sly nelle vesti di uno specialista di ordigni esplosivi che per l'occasione si traveste da vendicatore della donna).  Cattivi tagliati con l'accetta, la protagonista femminile bellissima e un po' bastarda, l'eroe buono pieno di...

sabato 8 marzo 2014

0 Cop land (1997)

Cop land è la cittadina immaginaria di Garrison poco distante da New York creata e abitata unicamente da poliziotti corrotti. L'unico personaggio onesto è lo sceriffo del posto (interpretato da un grassoccio e dimesso Sylvester Stallone) mezzo sordo e con ben poco carattere. Ma come succede spesso nei film interpretati da Sly l'antieroe diventa improvvisamente l'eroe dei nostri giorni e risolve la situazione con coraggio e una buona dose di pallottole. Il film è un tipico prodotto anni Novanta che vive sul ritmo forsennato e soprattutto sui nomi in cartellone. Qui sono decisamente tanti: Ray Liotta, Robert de Niro, Harvey Keitel. Tutti magistrali...

giovedì 6 marzo 2014

2 Rambo (1982-2008)

John Rambo (Sylvester Stallone) è un reduce della guerra del Vietnam che una volta tornato in patria non viene accolto con tutti gli onori ma con un arresto per vagabondaggio. L'America ha scordato i propri eroi arrivando addirittura a disprezzarli e a classificarli come poveri pazzi. Rambo si presenta come un brav'uomo in cerca di fortuna ma quando viene incarcerato ingiustamente e trattato peggio di una bestia, qualcosa dentro di lui si rompe facendolo riprecipitare nell'incubo della guerra. Un solo uomo riesce a sconfiggere un intero squadrone di poliziotti e in questo modo nasce il personaggio Rambo: capelli lunghi, molti muscoli, poche...

sabato 1 marzo 2014

1 Rocky (1976-2006)

In pochi giorni ho colmato tutte le mie lacune sul personaggio Rocky Balboa, nel senso che ho visto (e in minima parte rivisto) l'intera mitica saga che vede per protagonista il pugile di origini italoamericane.  La visione è stata spettacolare e nostalgica, costellata di tante emozioni contrastanti, dal piacere per una recitazione d'altri tempi alla malinconia per un passato cinematografico ormai perduto. In quegli anni (settanta e soprattutto Ottanta) il cinema ci nutriva di eroi e antieroi, di figure destinate a diventare leggenda, come nel caso appunto di Rocky, impersonato da uno splendido (almeno fino al 1990) Sylvester Stallone,...

mercoledì 26 febbraio 2014

0 The omen - Il presagio (2006)

Mi sono sempre chiesta perchè certe menti geniali (ironicamente parlando) partoriscano la folle idea di realizzare un remake di qualche grande successo cinematografico del passato. Se è stato un successo al botteghino che senso ha volerne fare una brutta copia dove la recitazione latita, la tensione manca totalmente e il cast è contraddistinto da volti presi da qualche telefilm o da produzioni televisive?? In questo caso abbiamo il trionfo del brutto. Il film non ha un senso o si perde in mille contraddizioni che ne fanno una barzelletta cosmica. Penso per esempio a quando comunicano al protagonista che sua moglie è morta. Lui dopo due lacrime...

lunedì 24 febbraio 2014

0 Hysteria (2011)

Film molto british che racconta non so con quanta fedeltà storica l'invenzione del vibratore.  Forse tutto sommato questo film potrebbe essere riassunto da questa mia prima frase non avendo alcun spessore e mancando totalmente di comicità o al contrario di drammaticità. E' uno di quegli esempi di cinema raffazzonato che non piace a nessuno, nemmeno agli amanti del british style. Non aggiunge e non toglie, limitandosi insomma a raccontare la nascita dello strumento capace di A) curare l'isteria femminile B) evitare i crampi alla mano dei medici pagati per portare al "parossissimo" le proprie insoddisfatte pazienti Nel film si parla...

domenica 9 febbraio 2014

0 Il mai nato (2009)

Film horror dalla trama abbastanza farraginosa: giovane ragazza orfana di una madre suicidatasi per misteriosi motivi comincia a vedere uno strano bambino dall'aspetto cadaverico che si scoprirà essere un'entità soprannaturale ebraica. Il corpo del bambino è quello di un antenato della ragazza morto tragicamente durante un esperimento nazista nei campi di concentramento.  Diciamo che è più facile vedere il film che cercare di sintetizzarne la trama. In ogni caso è molto centrale il tema dei gemelli che ricorre un po' in tutto il film e che rappresenta un po' la chiave di volta di tutto quello che succede nella storia. Il film è bellino...

giovedì 16 gennaio 2014

1 Il prescelto (2006)

Ma perchè molti film che partono in quarta finiscono la benzina dopo circa mezzora? E' il caso di questo thriller con protagonista uno dei miei attori preferiti, Nicholas Cage (uno che di solito è una garanzia).  C'era tutto: il poliziotto in crisi depressiva visionaria, l'ex che rispunta da un lontano passato, un'isola non segnata sulle carte, la popolazione ostile e dall'aspetto inquietante e naturalmente la bambina scomparsa nel nulla. Ero quindi molto gasata e desiderosa di vedere come tutti questi elementi si sarebbero fusi insieme a creare un capolavoro e invece amara delusione.  Ad un certo punto le visioni di cui è preda...

giovedì 2 gennaio 2014

2 I guerrieri della notte (1979)

New York. Anni 70. Tutte le bande della città si riuniscono per sentire il discorso di Cyrus, il capo di una delle gang più note. Durante l'adunata (dove tutti si dovevano presentare disarmati) lo stesso Cyrus viene ucciso con un colpo di pistola. Tutte le accuse ricadono sui Guerrieri che sono costretti a scappare per tutta la notte per sfuggire ai continui attacchi da parte delle altre bande decise a vendicare l'omicidio. Solo allo spuntare dell'alba si scoprirà il vero colpevole appartenente ad un'altra gang di quartiere.   Il film è molto famoso e viene considerato un vero capolavoro dai cinefili ma se devo dire la mia ammetto che...
 

La finestra sul cortile Copyright © 2011 - |- Template created by O Pregador - |- Powered by Blogger Templates