PRIMA MANCHE Davide “100000 parole d’amore”: sono molto felice di poter dire che questo ragazzo finalmente è riuscito a sbloccarsi. La cosa più sorprendente è stato vederlo sgambettare come un cantante navigatissimo su e giù dal palco. Bellissimo anche il GRAZIE scritto su un foglietto indirizzato alla Ventura (ovviamente si spera che il gesto fosse naturale e non frutto di dinamiche interne). E la canzone? A me è piaciuta tanto sarà che per me Pezzali è uno dei migliori parolieri italiani ma davvero il pezzo è immediatissimo e perfetto per il timbro di Davide. VOTO 7,5 Ics “L’autostima di prima mattina”: il brano è difficilissimo perché ha...
venerdì 30 novembre 2012
giovedì 29 novembre 2012
0 La bestia nel cuore (2005)–Cristina Comencini

Trama: Sabina è una giovane doppiatrice che vive in maniera distaccata la morte di entrambi i genitori, persone di cui ricorda molto poco. Una notte un terribile incubo la fa precipitare improvvisamente in un passato dimenticato ed è allora che decide di partire per l’America per confidarsi con suo fratello Daniele… Mi sono trovata davanti ad un grande film, diretto con intelligenza e sentimento e interpretato da straordinari attori. Non è facile trovare un film italiano che ti tenga incollato allo schermo fino all’ultimo istante e invece questo film riesce ad ammaliare e coinvolgere, ad essere credibile pur con qualche limite. Infatti, a parer...
Etichette:
drammatico
mercoledì 28 novembre 2012
0 Il bello, il brutto e il cretino (1967)–Giovanni Grimaldi
Trama: Franco e Ciccio sono due banditi scalcinati che girano il Texas cercando di fregare i vari sceriffi del luogo con risultati spesso disastrosi. La loro fortuna sembra girare quando gli viene rivelato da un soldato morente il luogo in cui sono sepolti 200000 dollari… Ennesima parodia di un film di successo che però non fa divertire più di tanto a parte qualche bella uscita del sempre mitico Franco, protagonista delle parti più riuscite di questo film sempliciotto e lentissimo. Il genere western a cui si ispira viene fedelmente riprodotto sia nella location che nelle scelte stilistiche come per esempio l’uso di primissimi piani e il campo...
Etichette:
commedia
martedì 27 novembre 2012
0 I barbieri di Sicilia (1967)–Marcello Ciorciolini
Trama: seconda guerra mondiale. La Sicilia è in mano alle truppe tedesche che terrorizzano la popolazione. Ciccio e Franco sono rispettivamente un coiffeur e un barbiere considerati da tutti i cretini del paese ma grazie ad una serie di circostanze diventano degli eroi della patria favorendo l’arrivo degli Alleati. Che carino questo film! Devo dire che la parte più divertente è quella iniziale dove i due mostrano la loro assoluta incapacità di svolgere come si deve il proprio mestiere (leggendario il taglio di mezzo baffo da parte di Franco) ma a dire il vero tutto il film è uno dei più riusciti della mitica accoppiata sicula. La Sicilia e...
Etichette:
commedia
domenica 25 novembre 2012
0 Scusate il ritardo (1983)–Massimo Troisi
Trama: Napoli. Vincenzo è un trentenne che vive ancora in famiglia, disoccupato e impacciato. La sua vita monotona si divide tra l’invidia per il fratello maggiore, i pianti del migliore amico Tonino e l’incontro con la bella Anna, ex compagna di scuola di sua sorella.. Si tratta del secondo film diretto e interpretato dal giovane Massimo Troisi stavolta nei panni di un giovane disoccupato che trascorre le giornate in canottiera, annoiato, senza prospettive ma nonostante questo incapace di pensare alla costruzione di una sua indipendenza personale. Vive con la madre e con la famiglia della sorella in una grande casa napoletana che in ogni inquadratura...
Etichette:
commedia
giovedì 22 novembre 2012
0 Le Iene–Quentin Tarantino (1992)
Trama: cinque uomini (Mr Brown, Mr Gold, Mr White, Mr Pink, Mr Blue) mettono in atto una rapina ad una gioielleria che però viene interrotta dall’arrivo della polizia. I cinque iniziano a sospettare che uno di loro sia un poliziotto sotto mentite spoglie… Non finirò mai di ringraziare il mio professore di Storia del Cinema per avermi fatto scoprire Quentin Tarantino. I suoi film sono dei capolavori di recitazione, tecnica e impatto visivo. Durante le lunghissime sequenze si rimane folgorati da dialoghi veri, crudi, divertenti, a volte paradossali e conditi di bestemmie e parolacce. Le Iene all’epoca (1992) fu vietato ai minori di 18 anni e...
martedì 20 novembre 2012
1 Recensione 22/11/1963–Stephen King
Nonostante il titolo richiami un fatto storico di portata mondiale, ossia l’assassinio di JFK, la storia ha un respiro molto più ampio e ci porta ad affrontare un viaggio avvincente nel passato in compagnia del protagonista del romanzo, un giovane insegnante di nome Jake Epping. Quest’uomo, in cui sarà facilissimo immedesimarsi, non è altri che un onesto professore di provincia, deluso dalla vita e sensibile nei confronti delle persone che vengono trattate con crudeltà dalla gente. Proprio questa sua capacità di condividere il dolore altrui e il desiderio di cambiare ciò che va male, lo porta ad essere un candidato ideale per tornare indietro...
Etichette:
Stephen King
domenica 18 novembre 2012
0 Slevin–Patto criminale (2006)
Il film si apre su una sala d’attesa di un aeroporto. Un ragazzo si siede su su una delle seggiole blu per riposarsi prima del volo. Quando riapre gli occhi trova al suo fianco un uomo in sedia a rotelle che inizia a raccontargli una strana storia che si chiude con l’omicidio di un’intera famiglia. Un secondo dopo anche la sua vita finisce, bruscamente ma inesorabilmente. E’ l’inizio di tutto quello che seguirà da questo punto in avanti. Come spesso accade il film è costruito in modo tale da richiamare continuamente il passato e il presente in bruschi flash back che servono a capire le motivazioni che guidano le azioni del protagonista (un interessante...
Etichette:
thriller
venerdì 16 novembre 2012
1 X-Factor 2012. Pagelle Quinta Puntata
Yendri “Thigtrope”: esce dopo essere stata salvata più volte dalla gente a casa. A mio modo di vedere la sua esibizione è stata cool così come le sue ultime performance (tranne chiaramente la prima). In questo caso si è cimentata (bene) anche in una coreografia per niente facile. Per me rimane una ragazza con potenzialità a livello internazionale più che nazionale. Insomma uscita dalla trasmissione dovrebbe cantare in inglese e probabilmente affidarsi ad una casa discografica che la faccia continuare nella direzione dell’r n b. VOTO 6,5 Daniele “Skyfall”: il suo crollo nelle quotazioni popolari nasce non tanto da un look sbagliato quanto dalle...
Etichette:
x-factor
giovedì 15 novembre 2012
0 Ufo Robot Goldrake
A volte si cresce con il mito di cartoni animati che in realtà neanche ricordiamo di aver visto. Il mio esempio personale è Goldrake, il robottone con le corna gialle e l’aspetto scintillante. Tra le schiere di robot nipponici degli anni 70/80 era a prescindere il mio preferito ma non sapevo dire perché. Suppongo che fosse soprattutto legato al fatto che qualcuno, forse i miei genitori o i miei nonni, mi avevano regalato un giocattolo con le sue fattezze e si sa come sono i bambini: si affezionano a tutto ciò che li accompagna nei lunghi pomeriggi passati a casa tra il panino delle 16 e 30 e l’ora di mettersi a tavola. Non ricordavo di aver...
Etichette:
anni 80,
cartoni animati
0 Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer? (1972)
Trama: in un grande condominio della capitale avviene tutta una serie di omicidi di belle e giovani donne. Chi sarà l’assassino? _______________________________________________________________________________________________ Roma. Quartiere anonimo, a prima vista periferico. Una donna entra in una cabina telefonica e dopo una breve e apparentemente normale telefonata entra in un anonimo condominio più simile ad un ufficio che ad un’abitazione. La gente entra ed esce dall’ascensore finché la ragazza rimane da sola col suo destino, materializzatosi nei panni di un serial killer che dopo averle piantato un coltello nel cuore si dilegua nel nulla....
Etichette:
thriller
martedì 13 novembre 2012
0 Yuppies (1986)

Trama: quattro amici, tutti professionalmente affermati, trascorrono le loro giornate tra donne facili e avventure di una notte, tra ristoranti fuori porta per non farsi scoprire dalle mogli e localini alla moda… ________________________________________________________________________________________________ Siamo nel pieno degli anni 80 in una Milano da bere che trasmette in ogni fotogramma l’idea di benessere e vita da nababbi. Questo film visto in un’epoca di crisi economica come quella che stiamo vivendo sembra quasi fantascienza piuttosto che una classica commedia all’italiana. I simboli di quel periodo sono rappresentati da personaggi...
venerdì 9 novembre 2012
0 X-Factor 2012–Pagelle Quarta Puntata
Romina: canta un pezzo storico ma lo fa utilizzando la prima persona, scelta che a mio parere snatura e rovina totalmente il brano. L’intonazione non è delle migliori. La sua eliminazione dimostra quello che disse Morgan “se canta quello che vuole cantare viene sicuramente eliminata”. Voto: 5,5 Ics: canta uno di quei brani che hanno fatto la storia della discomusic anni 80. Nessun problema col tedesco e inserto in italiano veramente in palla. Il suo modo di ballare stupisce sempre più così come il suo stare sul palco: veramente eccezionale. Voto: 7,5 Chiara: fantastica donna che impreziosisce un brano leggendario degli Europe. La rilettura in...
Etichette:
x-factor
0 Tokyo godfathers (2003)
Non sono un’esperta di lungometraggi giapponesi e in effetti questo è il primo film che mi capita di vedere. In realtà ciò che mi ha sempre tenuto un po’ lontana da questo genere è stata la paura dei tempi morti, dei grandi silenzi e in generale di tutto quell’apparato di tecnica raffinata (e perciò elitaria) del mondo cinematografico nipponico. Fortunatamente questa volta mi sono lasciata trasportare dall’istinto e grazie a ciò ho potuto ammirare un gran bel film dal sapore magico. L’autore di questo bel lavoro è il maestro Satoshi Kon scomparso prematuramente ma molto amato dai suoi numerosi ammiratori. La storia si svolge in quel meraviglioso...
Etichette:
cartoni animati,
Natale
sabato 3 novembre 2012
2 X-Factor 2012. Pagelle Terza Puntata
Romina: l’inizio è veramente da brividi. Brividi di disgusto si intende. Fortunatamente ci viene svelato che si è trattata di una scelta del tutto volontaria e suicida da parte di Miss Pignattara 2000. Rimane in gara immeritatamente soprattutto le pessime prove offerte anche durante la sfida del ballottaggio. VOTO 4,5 Chiara: è talmente brava che stavolta la sua esibizione passa sotto silenzio. Nessuno si aspetta che sbagli e così è davvero come quei ragazzi che sono geneticamente secchioni e vengono trascurati a vantaggio dei meno bravi. A noi a casa invece il brivido di piacere rispunta sempre e anche in questo caso (con un brano celeberrimo...
Etichette:
x-factor
giovedì 1 novembre 2012
0 Harley Davidson & the Marlboro Man (1991)
Alla fine dei 90 minuti del film posso dire “mi sono divertita”. Niente di più niente di meno. Non siamo davanti ad un capolavoro ma ad un onesto film che mette in mostra due tra gli attori che in quell’epoca facevano stragi di cuori: Micky Rourke e Don Johnson. Entrambi ancora di bell’aspetto e con la tempra di due giovani trentenni in sella a Harley Davidson impolverate e fracassone. La trama non è chiarissima: Harley e Marlboro sono due amici di vecchia data che decidono di mettere a segno un colpo da due milioni e mezzo di dollari per continuare a pagare l’affitto del locale in cui sono cresciuti e hanno bevuto e fumato le loro prime sigarette....
Etichette:
azione
Iscriviti a:
Post (Atom)