lunedì 26 dicembre 2011

4 X–Factor 5. Pagelle Sesta Puntata

Antonella – The world in not enough: per me una delle esibizioni migliori della prima manche. Bella prova in particolar modo sulle parti alte. Verso la fine ha sfiorato più volte una bella steccata ma si è ripresa con la solita sicurezza. Molto molto bene…peccato per quell’orrendo tatuaggio sul bicipite che smonta un po’ il personaggio quasi etereo che sta venendo fuori dopo sei settimane di limatura radicale. VOTO 8 Francesca – The house of the rising sun: finalmente un percorso che ha un senso. Uno schiaffo per chi ha etichettato questa ragazza come un nerd senza futuro nel mondo della musica. La sua timbrica è talmente internazionale che...

venerdì 23 dicembre 2011

2 Mucchio d’ossa (1998)

Mucchio d’ossa è un romanzo di ampio respiro che generalmente viene considerato come la prima opera di King apprezzata dalla critica. Questo è un dettaglio di nessuna importanza per un vero appassionato dell’opera omnia del Genio del Maine che sicuramente annovera questo particolare romanzo tra i fiori all’occhiello della propria libreria dell’orrore. Non è una storia di terrore ma d’amore, di segreti e di fantasmi, sicuramente tre ingredienti appetibili per una fascia ampia di lettori che una volta letta la prima pagina non potranno fare altro che continuare la corsa fino all’ultima pagina, col fiato corto e un po’ di occhi lucidi. Il romanzo...

lunedì 19 dicembre 2011

1 La rivincita di Natale (2004)

I seguiti dei film belli difficilmente eguagliano i loro precursori, neanche se lasci intatto il cast. Questo film ne è un esempio lampante. Premetto che ho visto le due pellicole (“Regalo di Natale” e “La rivincita di Natale”) una via l’altra. La prima nel pomeriggio e la seconda in serata, curiosa di vedere come erano cambiate le vite dei protagonisti e desiderosa di immergermi per la seconda volta nell’atmosfera quasi thriller di una chilometrica partita a poker. La delusione è stata immediata. Spiego i motivi cercando di essere chiara e obiettiva. La trama scricchiola parecchio. Nel primo film Franco partecipa alla partita perché aveva...

0 Regalo di Natale (1986)

Vigilia di Natale. Bologna. Lele, Ugo, Stefano e Franco, quattro amici di lunga data che non si vedono da anni decidono di organizzare una partita a poker coinvolgendo anche un ricco ed eccentrico avvocato, anche lui maniaco del gioco e classico pollo da spennare. Ugo organizza la serata dicendo a Lele e Stefano che vuole approfittarne per ricucire i rapporti con Franco, visto che i due non si parlano da quando Ugo si è portato a letto quella che all’epoca era la moglie dell’amico. E’ proprio lui a trovare il misterioso avvocato e a convincerlo a partecipare al torneo, sfruttando la sua sua passione per le carte e il suo desiderio di imparare...

1 X–Factor 5. Pagelle Quinta Puntata

Jessica – Sally: il brano era decisamente difficile, anche un po’ inflazionato da troppe cover al femminile ma si intuiva già dalle prove che la funambolica Jessica l’avrebbe fatto suo. Come Marco Carta, soprattutto agli esordi, non riesce a scalzare l’accento sardo dal fraseggio (e lo dice una sarda), ma ovviamente è un difetto che si può eliminare col tempo. L’esibizione è molto suggestiva e drammatica, con un uso dei toni alti molto bello. Non ci sono stati difetti di intonazione ma l’ho preferita in altri brani. VOTO 7 I Moderni – Fuck You: io continuo a chiedermi con insistenza e perplessità cosa ci stiano a fare in un talent show visto...

lunedì 12 dicembre 2011

2 Gli anni spezzati (1981)

Un film terribile, crudo, ricco di amarezza nei confronti del tremendo eccidio di soldati australiani che avvenne a Gallipoli nel corso della Prima Guerra Mondiale. I protagonisti sono due ragazzi che nel tempo libero si cimentano nelle corse di atletica nei loro piccoli paesi provincia. Un giorno, invogliati dai titoli dei quotidiani che inneggiano al reclutamento di nuovi soldati che aiutino l’esercito inglese nella battaglia contro i Turchi, decidono di arruolarsi, chi con una convinzione profondamente radicata dentro di sé, chi per non abbandonare gli amici, chi per semplice spirito d’avventura. Così se nei primi momenti sembra tutto un...

venerdì 9 dicembre 2011

0 Ciao piccola stella….non ti dimenticherò mai

Oggi è un giorno brutto….oggi sei andata via…a piccoli passi verso il cielo. In tutti questi mesi ho cercato di non pensare a quello che stavi passando, a quel male che uccide i sogni, le speranze, la luce. All’inizio ho sperato, pregato, pianto, poi in tutti noi poveri miseri esseri umani arriva quella cosa bruttissima che si chiama rassegnazione. E’ quello il momento in cui si spegne anche l’ultima luce e inizi a convincerti che la cosa migliore sarebbe una morte veloce, un piccolo ma deciso soffio su quella fiamma così debole. Ma sono egoista, così come chi vuole talmente bene che non riesce a immaginare le proprie giornate senza la certezza...

1 X–Factor 5. Pagelle Quarta Puntata

CAFE MARGOT – SONO SENZA PAURA: sembra incredibile che siano state eliminate visto che per quanto mi riguarda erano tra i cavalli di razza di questa edizione. Ecco cosa succede ad assegnare un brano bruttino e per di più semi sconosciuto. Tra l’altro c’era tutto quello che serviva: una bella scenografia e un’interpretazione convincente. Ma le voci dov’erano? Loro non hanno responsabilità, la mannaia la farei cadere su Elio o sull’autore del brano. Peccato. VOTO 5 FRANCESCA – HIGHER GROUND: finalmente un brano nelle corde di Francesca, il diamante grezzo delle under. Spettacolo!!!! Io l’ho trovata innanzitutto bellissima, per niente goffa e veramente...

mercoledì 7 dicembre 2011

2 I Puffi (2011)

Immagino che chi ha visto questo film al cinema abbia potuto ampiamente godere di un efficacissimo 3D che io posso solo immaginare avendo visto I Puffi in un semplice schermo televisivo. Com’è questo ibrido? Perché di ibrido si tratta visto che abbiamo sia personaggi in carne e ossa che creature provenienti direttamente dal mondo dei computer. Certo sono lontanissimi i tempi affascinanti dei primi esperimenti di questa tecnica. Come non ricordare con nostalgia Chi ha incastrato Roger Rabbit o andando ancora più lontano Mary Poppins? La poesia ahimè è finita amici vicini e lontani. Non ho apprezzato fino in fondo la scelta di abbandonare il...

venerdì 2 dicembre 2011

0 X–Factor 5. Pagelle Terza Puntata

Antonella – Strict Machine: che forte questa ragazza, umanamente e artisticamente. Ha esordito nelle vesti di un omino con gli occhi chiari ed è diventata in poche settimane una donna con un certo fascino, una creatura androgina proveniente da un lontanissimo pianeta. Un po’ Sinead O’Connor, un po’ Natalie Imbruglia. La trovo sempre più internazionale e perciò esportabile all’estero, un cavallo di razza. Tecnicamente è pressoché perfetta anche se il pezzo (un tantino mediocre) non le ha permesso di esprimersi al meglio e soprattutto il tacco alto l’ha messa in seria difficoltà. VOTO 7 Davide – Never Be Alone: ha una gran voglia di sperimentare...
 

La finestra sul cortile Copyright © 2011 - |- Template created by O Pregador - |- Powered by Blogger Templates