giovedì 25 luglio 2013

1 Mostri contro alieni (2009)

Mostri contro alieni non è un cartone animato memorabile, certo ha delle situazioni divertenti ma sarebbe stato strano il contrario. Innanzitutto non sono rimasta affatto colpita dalla computer grafica che rimane molti passi indietro rispetto a produzioni più blasonate (opera proprio della Dreamworks)...sarà che quell'anno non era la punta di diamante delle uscite dedicate all'animazione ma insomma non mi ha convinto. La trama è semplice e per certi versi un po' banalotta: Susan colpita da un meteorite alieno diventa enorme e fortissima perdendo la sua natura umana per entrare di diritto nella categoria "mostri" (almeno secondo il nostro metro...

martedì 23 luglio 2013

0 Ricatto d'amore (2009)

In molte (forse troppe) commedie americane sono presenti due situazioni tipo: - il matrimonio per errore (ubriacatura, follia improvvisa o come in questo caso visto scaduto) - la provincia americana (descritta come ricca di valori e di forti legami famigliari) contrapposta al gelido cinismo cittadino (per lo più newyorkese)  Tutto questo non sempre funziona soprattutto quando ormai si conoscono praticamente a memoria i possibili sviluppi, infatti tutti ci immaginiamo fin dalle battute iniziali che Margaret ed Andrew finiranno per innamorarsi sul serio e che ci sarà il lieto fine garantito. La vicenda si svolge in un week end che a...

lunedì 22 luglio 2013

0 Serate d'estate

Venerdì scorso ho partecipato per la prima volta ad una sagra di paese ed è stata un'esperienza bellissima che terrò a mente tutte le volte che mi verrà da storcere il naso davanti alla locandina di qualche evento agro alimentare in posti sperduti della mia isola. E' stata una serata piacevolissima in cui ho sentito forte la celebre accoglienza sarda che oggettivamente è unica al mondo. Io sono sardissima ma essendo cittadina non ho nel dna quell'incredibile senso di appartenenza che è proprio delle persone che abitano in piccole realtà di provincia e che viene espresso anche attraverso una tavola apparecchiata alla buona e cibo cucinato in...

venerdì 19 luglio 2013

0 Segnali dal futuro (2009)

Film apocalittico che mi ha suscitato un'ansia assurda. Questo cielo azzurro che vedo al di là della mia finestra non è più così rassicurante come due ore fa. Già questo dimostra come il film sia stato realizzato discretamente sia per quel che riguarda il soggetto che da un punto di vista strettamente tecnico (gli effetti speciali sono grandiosi, in particolar modo sul finale...mentre ho gradito meno la realizzazione del "nuovo mondo" dove vivranno i prescelti...troppo finto per i miei gusti). La numerologia la fa da padrone per gran parte del film ma la cosa che non ho proprio gradito è il fatto che tutto sommato si tratta di profezie del...

giovedì 18 luglio 2013

0 Finalmente a casa (2007)

Ma perché gli americani sfornano commedie a centinaia, che dico a migliaia, senza preoccuparsi minimamente della qualità delle stesse??? Questo film è veramente orribile. Non fa ridere, non fa sorridere, fa solo sbadigliare tanto è vero che mentre il film andava sono riuscita a dare da mangiare al gatto, bermi un bicchiere d'acqua, rispondere ad una telefonata e molto altro. E dire che sto sempre a criticare le commedie italiane...ma qui siamo messi molto ma molto peggio amici miei. Sconsigliatissimo a chiunque!! Voto...

mercoledì 17 luglio 2013

2 30 giorni di buio (2007)

Adoro gli horror con un forte senso di claustrofobia o che vedono la lotta per la sopravvivenza di un manipolo di persone scampate al massacro. In questo caso particolare tutto è alquanto originale: innanzitutto la vicenda (lunga trenta giorni) si svolge in un paesino sperduto dell’Alaska dove il buio è totale per un intero mese e poi i nemici della comunità sono dei vampiri. Le due componenti si sposano a meraviglia (buio e vampiri formano del resto un binomio cinematograficamente e letterariamente perfetto). Fantastico il reparto trucco che rende i succhia sangue più simili a Nosferatu che al più blasonato Dracula. Inquietanti i tratti allungati...

lunedì 15 luglio 2013

0 Jeepers Creepers (2001)

Devo dire che un qualunque episodio di Supernatural risulta più coinvolgente di questo film. La partenza tutto sommato faceva ben presagire (anche se piuttosto scontata nel panorama horror degli ultimi vent’anni): due giovani fratelli viaggiano insieme in macchina per raggiungere non si sa quale meta prendendo la strada provinciale più deserta d’America. Ad un certo punto vengono tampinati da uno strano furgone dai vetri oscurati che rivedono più avanti fermo davanti ad una chiesa abbandonata. Qui scorgono il conducente del mezzo mentre getta dei corpi in un vecchio tubo infisso nella terra. Ovviamente non proseguono il viaggio ma anzi decidono...

domenica 14 luglio 2013

0 Hooligans (2005)

Matt è uno studente americano cacciato da Harvard a due mesi dalla laurea in giornalismo. Non avendo più un posto dove stare decide di raggiungere sua sorella a Londra. Qui entra in contatto con gli hooligans del West Ham e ne rimane totalmente affascinato, tanto da entrare a far parte della F. A. e da conquistare in breve tempo la fiducia di tutto il gruppo. Conoscerà la violenza ma anche un forte senso di appartenenza che va ben oltre il tifo calcistico. Questo film è un piccolo capolavoro nel suo genere. Prima di tutto per la regia, semplice ma efficace, priva di zone morte e sempre sul pezzo. Sicuramente l’elemento che più mi ha colpito...

venerdì 12 luglio 2013

0 Hancock (2008)

Film lentissimo. Will Smith totalmente fuori parte, Jason Bateman ridicolo, Charlize Theron bellissima ma pessima come gli altri due. Trama priva di interesse. Insomma io non lo riguarderei. Voto 4 ...

giovedì 11 luglio 2013

0 La bambola assassina 2 (1990)

I miei ricordi legati al capostipite della saga di Chucky sono veramente sbiaditi perciò ho apprezzato molto il fatto che nelle prime battute del sequel venga fatto un brevissimo riassunto dei fatti. Sappiamo che la bambola (rimessa in sesto dalla sua stessa fabbrica per evitare cattiva pubblicità) involucro che contiene l'anima di un serial killer è ancora in cerca del bambino per impossessarsi del suo corpo. Perché? Perché è la prima persona a cui ha rivelato la sua vera identità e perché rischia di rimanere intrappolato per sempre nel corpo della bambola. Da qui tutto un turbinio di nuovi omicidi e di grandissime gag insaporite dalle battute...

mercoledì 10 luglio 2013

0 Il matrimonio è un affare di famiglia (2007)

Inizialmente pensavo fosse una commedia poi dopo alcune sequenze ho iniziato a capire che si trattava di un film dai toni molto drammatici. La vicenda non è originalissima (se non nella location australiana): Jean celebrità al tramonto non accetta la fine della sua carriera e sfoga tutte le sue frustrazioni sui due figli, Tim e Mark. Il primo è un ragazzo semplice ma terribilmente plagiato dalla personalità accentratrice della madre, così tanto da avere difficoltà sessuali con la sua ragazza. Mark è invece un disabile mentale dalla nascita e perciò fonte di enormi rimpianti per la madre che ha gioco forza dovuto abbandonare i grandi palcoscenici...

martedì 9 luglio 2013

0 Panorama dal colle di sant'Elia e torre spagnola

Arrivare in cima al colle non è una passeggiata (soprattutto se non hai le scarpe adatte) ma lo splendido panorama ripaga della fatica. Il colle è importante da un punto di vista naturalistico (flora e fauna) e  storico archeologico (rovine di un monastero, presenza di cisterne, due torri risalenti al dominio spagnolo e alla seconda guerra mondiale). Le foto offrono solo un piccolo assaggio di questo meraviglioso e poco conosciuto pezzetto di cagliari... ...

domenica 7 luglio 2013

0 Cagliari 1996 2013

Cagliari l'ho capita tardi. Anzi si può dire che sto iniziando ad amarla adesso che sto studiando la sua lunga e appassionante storia per poterla far conoscere a chi sardo non è. Quando ero piccola la vedevo piccola come me. Per me Cagliari era il mio quartiere (San Benedetto), il cimitero di san michele nel giorno dei defunti, l'anfiteatro le sere d'estate e via garibaldi il sabato sera. Oltre naturalmente ai parchi e i giardini dove ho imparato ad andare in bici. Nel 1996 a 19 anni Cagliari è diventata per me come il paese delle meraviglie per Alice. Ho scoperto nuovi posti che inevitabilmente sono diventati meta fissa per il mio gruppetto...

0 The horsemen (2008)

Dennis Quaid veste i panni di un ruvido e stroppicciato detective alle prese con omicidi di rara violenza. I corpi delle vittime infatti vengono trovati appesi con ami e ganci direttamente infissi nella carne in modo da morire lentamente e in modo atroce. Gli indizi portano a riconoscere gli assassini nei cavalieri dell'apocalisse...ossia coloro che appaiono sulla Terra all'approssimarsi del giorno del giudizio. La trama è molto gustosa ed è fortunatamente accompagnata da una regia efficiente che mette in scena un ottimo thriller che soprattutto nelle battute iniziali si presenta originale e crudo quanto basta per scatenare curiosità nello spettatore....
 

La finestra sul cortile Copyright © 2011 - |- Template created by O Pregador - |- Powered by Blogger Templates