Ho guardato questo film con sentimenti contrastanti. Inizialmente sono quasi stata presa da conati di vomito a vedere tante scene di sesso tra anziani barbogi con battagli ingrigiti che sventolavano all’aria. Guardavo e volevo essere altrove. Non potevo credere che qualcuno si fosse preso la briga di spendere la cifra (considerevole) di un biglietto per vedere una nefandezza simile al cinema. La protagonista è una sarta in età ragguardevole che con la scusa di sistemare l’orlo di un pantalone ci dà dentro più volte col nonnetto di 76 anni, ma in realtà non disdegna neanche una sgroppatina col suo compagno di una vita, praticamente una stampella...
mercoledì 30 novembre 2011
domenica 27 novembre 2011
0 A casa per Natale (1998)
Jake frequenta l’università della California insieme alla sua ragazza Allie (Jessica Biel). La cosa che più detesta è tornare a casa per Natale soprattutto da quando il padre ha risposato un’altra donna dopo la morte della madre di Jake. Quest’anno però suo padre gli ha promesso una Porsche se tornerà a casa entro le 18 del 24 dicembre…peccato che il viaggio verso New York sia parecchio lungo. Jake, però, la mattina della partenza si risveglia vestito da Babbo Natale in pieno deserto, senza un soldo in tasca e molto molto lontano da casa. A quel punto inizia per il ragazzo un lungo viaggio on the road dalla west alla east cost. Che dire di questo...
sabato 26 novembre 2011
0 Death Note

Ma quanto è bello questo strabiliante anime??? E dire che non lo conoscevo e senza saperlo un pomeriggio di due settimane fa ho scoperto una meravigliosa opera d’arte. E’ raro che si trovi di questi tempi un prodotto così ben fatto nella trama e nel comparto tecnico: grafica da urlo così come una colonna sonora fatta di brani heavy metal e musica gregoriana. E’ stata una graditissima sorpresa che a dire la verità è stata capace di mettermi un’angoscia addosso che non mi ha lasciato in pace fino all’ultimo ansiogeno fotogramma. La storia ha come oggetto i quaderni della morte, ossia i Death Note, proprietà degli Shinigami (dei della morte) che...
Etichette:
cartoni animati
0 Renegade un osso troppo duro (1987)
Luke (Terence Hill) attraversa l’America con la sua Jeep e il cavallo Joe Brown. Un giorno, il suo amico Moose rinchiuso ingiustamente in carcere gli affida il figlio adolescente Matt (Ross Hill), in modo che possa accompagnarlo fino al terreno che ha vinto al gioco. Luke non sembra molto entusiasta soprattutto per il carattere ribelle del ragazzo, inizialmente ostile alla sua presenza. Piano piano però lungo le strade polverose d’America riusciranno a creare una bella amicizia. Il film è una pellicola senza pretese ma anche molto godibile se non si dà molto peso ai tanti luoghi comuni sulla società americana disseminati per tutti i 90 minuti....
Etichette:
commedia
venerdì 25 novembre 2011
0 X Factor 5. Pagelle Seconda Puntata
Claudio – The Dog Days are over: sembra sempre più l’orsetto del cuore dell’edizione di quest’anno. Un buono con la voce roca. I gesti coreografici suggeriti da Tommassini non mi convincono, sembra una marionetta mossa da fili invisibili. Non si possono snaturare troppo le persone o finisci per creare delle caricature senza futuro al di là del talent show. L’interpretazione comunque è buona, ma non memorabile. VOTO 6,5 Jessica – Il messaggio: un altro pezzo del passato per questa strana ragazza. Stavolta si cimenta in un brano di Alice che sinceramente non conoscevo. Diciamo che la sua dote più evidente è l’interpretazione, sempre sofferta e...
Etichette:
x-factor
lunedì 21 novembre 2011
0 Il maratoneta (1976)
Anni 70. New York. Babe è un universitario ebreo con la passione della maratona. Un giorno però la sua vita tranquilla e ordinaria viene scombussolata dalla morte del fratello ucciso dai sicari di un reduce nazista. Da questo momento in poi la vita del ragazzo viene stravolta totalmente da una serie di situazioni tremende in cui viene suo malgrado a trovarsi. La certezza che si fa lentamente e tragicamente strada dentro di lui è che non si può fidare più di nessuno, né della sua ragazza né della polizia. Film eccezionale sotto ogni punto di vista. Viene difficile anche incasellarlo totalmente nel genere drammatico perché in realtà ha un tratto...
Etichette:
drammatico
domenica 20 novembre 2011
0 Topolino e la magia del Natale (1999)
Per molti anni sotto l’albero di Natale non mancavo mai di trovare un home video di sapore natalizio targato Disney e se la memoria non mi inganna “Topolino e la magia del Natale” è stata l’ultima videocassetta che ho ricevuto. Ricordo che era tradizione nella mia famiglia riunirsi in salone per guardare tutti insieme il nuovo cartone animato subito dopo il pranzo di Natale. Che fantastici ricordi! Certo questo cartone animato non è il massimo sulla piazza. Innanzitutto i disegni sono dozzinali e appartengono ad un periodo molto recente rispetto alla grande scuola Disney degli anni 30 40 50. Si tratta di tre episodi con protagonisti tutti i...
Etichette:
Natale
venerdì 18 novembre 2011
2 X–Factor 5. Pagelle Prima Puntata
Nicole – And I’m telling you I’m not going: look meno da suorina che nella fase dei provini. La voce la trovo abbastanza antiquata, roba da vecchi fans della Houston, Carey e di tutte quelle ugole gorgheggianti che furoreggiano negli Stati Uniti e che qua in Italia son passate di moda dai tempi della Giorgia di E poi. Emoziona la vecchia nonna e delle orecchie non avvezze a timbriche più originali. Scolastica ma indubbiamente intonata. Voto: 6,5 Café Margot – 50 mila: al primo ascolto risultavano essere il gruppo vocale più promettente della scalcagnata combriccola dell’Elio, ma domandina…PERCHE’ SCOPIAZZARE NINA ZILLI???? Detesto le imitazioni...
Etichette:
x-factor
giovedì 17 novembre 2011
0 Io e Marilyn (2009)
Mamma mia che film sconclusionato! Per me è stata un po’ la conferma che Pieraccioni è troppo sopravvalutato come regista. Continuo a dargli il merito di aver creato dal nulla quella bellissima commedia che è “Il Ciclone” ma sinceramente è troppo poco per considerare le sue opere come capolavori. Il film parte anche bene tutto sommato, con alcune scene che fanno veramente ridere e sfregarsi le mani pregustando il resto della portata ma poi improvvisamente tutto si sgonfia insieme all’attenzione dello spettatore più smaliziato. Cosa c’entra Marilyn Monroe con la storia di un povero disgraziato disperato perché ha perso la moglie circense,...
Etichette:
commedia
martedì 15 novembre 2011
0 Il più grande spettacolo dopo il week end
Lunedì 14 Novembre 2011 è avvenuto un miracolo. Sono riuscita dopo tempo immemorabile a vedere fino a oltre la mezzanotte un programma televisivo…e senza sforzo, senza pinze che mi tenessero sollevate le palpebre, senza dosi industriali di caffè Lavazza. Solo con la gradevolezza di un programma proveniente da un altro lontanissimo pianeta. GRAZIE FIORELLO!! Non so se qualcuno ha in mente la scena del film Ratatouille, quella in cui il critico gastronomico assaggia la pietanza preparata dal topino e rivive in un istante i ricordi belli dell’infanzia. Ecco per me la sensazione è stata la stessa. Ho come fatto un salto indietro di 20 anni e mi...
Etichette:
televisione
giovedì 10 novembre 2011
0 D’Artagnan e i moschettieri del re (1987)
Ecco l’ennesimo esempio di cartone animato che ho praticamente ignorato quando ero piccola e che ha finito per conquistarmi ora che di anni ne ho 34. Forse è proprio questa la magia di certi anime, riescono a catturarti in fasi diverse della vita e per motivazioni diverse. Questo serie è composta da ben 52 episodi che prendono ispirazione dal capolavoro di Dumas e che raccontano le vicende di D’Artagnan un ragazzo di Guascogna che sognava di diventare moschettiere alla corte del re di Francia. Si tratta di un cartone animato che segue un filo logico perciò ogni puntata è legata strettamente a quella precedente, dando così ampio respiro alla...
Etichette:
anni 80,
cartoni animati
mercoledì 9 novembre 2011
0 Quelle due (1961)

E’ un film assolutamente spiazzante soprattutto considerata l’epoca in cui è stato girato. Una storia di omosessualità latente che coinvolge una donna e siamo solo negli anni 60!!! Devo dire che il film è molto bello e delicato, regala una recitazione da paura e soprattutto il regista non sembra mostrare nessun timore nell’affrontare una tematica così difficile. Cazzo è difficile ai nostri tempi, figuriamoci 50 anni fa. La storia si svolge in una sorta di collegio per ragazzine ricche gestito da due giovani donne: Martha (Shirley MacLine) e Karen (Audrey Hepburn). Tutto sembra procedere bene e in armonia ma l’atmosfera si sfalda appena compare...
Etichette:
drammatico
sabato 5 novembre 2011
0 Terre desolate–Stephen King (1991)
Terre desolate è il terzo episodio della serie La Torre Nera ed è un signor romanzo. Certo, un romanzo complesso, intricato, assolutamente incomprensibile per chi non ha seguito il lento e graduale percorso che ha portato alla formazione del Ka-tet composto da Roland di Gilead, Susannah Dean, Eddie Dean, Jake e Oy. Insomma il libro può essere apprezzato solo da chi si è avventurato nello strano mondo del pistolero almeno a partire dal precedente episodio intitolato La Chiamata dei Tre. Se questa conditio sine qua non viene rispettata, allora si è davvero pronti per il lungo viaggio alla ricerca della fantomatica Torre Nera, chiodo fisso di Roland...
Etichette:
Stephen King
venerdì 4 novembre 2011
0 Buon Natale Pinocchio (2002)
Siamo davanti ad un mediometraggio di 45 minuti circa incentrato sul burattino di legno più famoso al mondo, Pinocchio. Il Pinocchio protagonista è quello nipponico dell’anime Le Avventure di Pinocchio, celeberrimo per chi come me è stato bambino negli anni 80. La storia è tragica e lacrimevole oltre che abbastanza sconclusionata. I tempi narrativi sono fantasiosi: una notte di Natale praticamente lunga un anno viste le peripezie capitate al povero bambino di legno, costretto a farsi una bella sfacchinata fin su alla montagna dove si trovano le magiche erbe capaci di guarire tutti i bambini malati dello strano paese in cui è capitato insieme...
Etichette:
cartoni animati,
Natale
martedì 1 novembre 2011
0 Giuro che ti amo (1986)
Ogni volta che mi imbatto in un film di Nino D’Angelo ritorno come d’incanto ai primi anni 90 quando Rete 4 non faceva che replicare i suoi musicarelli nelle lunghe serate d’estate. Per me sono sempre stati momenti di divertimento puro perché è sempre stato davvero impossibile prenderli sul serio. Rappresentano però dei veri cult movie che chissà magari ai loro tempi facevano anche dei buoni incassi al botteghino. In fondo negli anni 80 Nino D’Angelo era davvero molto popolare e apprezzato anche al di là della Campania. Nei film di D’Angelo (in questo caso anche regista, nientemeno) c’è uno schema che si ripete continuamente. Innanzitutto il...
Etichette:
anni 80,
drammatico
0 Ritorno dal Paradiso (2001)
Parliamoci chiaro: non stiamo parlando di un film epocale ma semplicemente della più classica commedia americana sulle sorti dell’essere umano dopo la dipartita. Quanti film a stelle e strisce ci hanno raccontato il ritorno dal regno dei cieli di anime destinate a compiere qualche bella impresa sulla Terra? Una miriade e non tutti con risultati apprezzabili. Talvolta zuccherosi talvolta irriverenti talvolta dozzinali. Questo “Down to Earth” è un film che prova a far ridere senza riuscirci veramente. Il protagonista è Lance, giovane di colore con la mania del cabaret che muore schiacciato da un camion mentre sta guardando una bella ragazza....
Etichette:
commedia
Iscriviti a:
Post (Atom)