Ecco uno di quei film capaci di entrare nell’immaginario collettivo per qualche battuta ad effetto ma soprattutto per la presenza di un grande cast e di uno dei più grandi registri dietro la macchina da presa (Oliver Stone). Siamo nel pieno degli anni 80, New York, Wall Street. Il giovane Buddy è un semplice broker che sogna in grande, sempre in attesa di quell’unica occasione nella vita che gli farebbe fare il salto di qualità portandolo ai piani alti della società. E’ proprio per questo che il famelico finanziere Gekko trova in lui una facile preda, buona per fare un mucchio di soldi in speculazioni e imbrogli. Gli offre una bella vita...
mercoledì 29 settembre 2010
1 X-Factor 4. Pagelle Quarta Puntata

Davide Mogavero – Novembre: possibile trasformare un brano originale in uno del tutto convenzionale? Sì, basta cambiare il cantante e l’arrangiamento. Ma soprattutto il sesso dell’interprete. Questo è un brano femminile con contenuti che possono essere frutto esclusivamente delle pene d’amore di una donna. Davide canta bene, non sbaglia la minima virgola, esecuzione perfetta ma…Eh sì stavolta un MA ce lo piazziamo. Secondo me è stata la sua peggior esibizione. Incolore e come dicevo prima fuori contesto. Non impazzisco per la Ferreri ma ammetto che questo pezzo nella sua versione originale è arioso, carico, maturo. Siamo su un altro pianeta....
Etichette:
x-factor
domenica 26 settembre 2010
0 Recensione Resident Evil Afterlife 3D
Quarto capitolo di una saga che ormai ha preso una strada del tutto indipendente dall’omonimo videogioco targato Capcom. Trama: La protagonista è sempre Alice ma stavolta, dopo un potente antidoto al virus T iniettatole dal malvagio Wesker, perde tutti i suoi poteri da wonder woman e ritorna ad essere un semplice essere umano in cerca di salvezza. Sono passati 4 anni da quando il virus ideato dall’Umbrella Corporation ha invaso il mondo e trasformato l’intera umanità in un esercito di non morti. Alice si dirige fino alle coste canadesi per rispondere ad un messaggio trasmesso su onde radio che indica l’Arcadia come un luogo privo di infezione....
Etichette:
horror
sabato 25 settembre 2010
0 Felicità

Ho passato anni a chiedermi cosa fosse la Felicità, a cercarla in ogni angolo di questo mondo, dietro quei sorrisi di carta che bruciano in fretta dietro parole vuote, ho pensato di averla trovata quelle due o tre volte in cui il cuore mi ha regalato un paio di battiti in più al ritmo canonico del cuore. L’ho sfiorata, l’ho fumata e poi come un anello di fumo è volata via in un pomeriggio qualunque. La Felicità spesso l’ho confusa con un premio partita troppo raro in anni composti da 360 giorni di rabbia, lacrime e punti di domanda. 5 giorni per sognare, 360 per svegliarsi da un incubo. Ho scritto sulla Felicità, ho vergato chilometri di...
Etichette:
società
venerdì 24 settembre 2010
0 Tempo di test a crocetta
Pure stamattina un fantastico test a risposta multipla, stavolta di Informatica 1. 50 domande del piffero che andavano da che cazzo è il copyright alla quantificazione di un singolo byte. C’erano domande per tutti i gusti, alcune oggettivamente da encefalogramma piatto, altre da perito informatico, tutte francamente inutili per un corso di laurea in materie umanistiche. Ormai è arrivata l’era della conoscenza nozionistica, dopo anni di Milionario hanno deciso di importare il format anche nelle aule universitarie con buona pace della Gelmini o di qualche altro cogl…e col culo stanziato al Ministero. Tutto questo mi fa rimpiangere sempre più...
Etichette:
società
mercoledì 22 settembre 2010
0 X-Factor 4. Pagelle Terza Puntata
Ruggero Pasquarelli – Tu vuò fa l’americano: è quello che ha maggior visibilità su Rai Gulp (notoriamente canale dedicato alla fascia d’età prepuberale) e guardandolo in faccia un po’ se ne trova la motivazione. Come al solito dimostra un’età imprecisata tra gli 8 e i 12 anni. Stavolta la Mara gli ha regalato un brano che gli permette di fare quello che più gli piace: cazzeggiare sul palco con quella solita faccia da Topo Gigio. La versione scelta per il Pinolo è quella più recente, e stavolta l’assegnazione paga e paga bene. Per una volta non storco il naso ma anzi mi rendo conto che sto battendo il mio piedino a tempo con la musica ed è...
Etichette:
x-factor
sabato 18 settembre 2010
0 Dylan Dog 159 – Percezioni extrasensoriali
Soggetto e Sceneggiatura: Pasquale Ruju Disegni: Ugolino Cossu Trama: Museo di Londra, la polizia è all’inseguimento di un brutale assassino seriale, un certo Keele. Ovviamente immancabile la presenza di Dylan, che riesce miracolosamente a salvarsi dai proiettili di Keele e a ucciderlo a sua volta. Molto del merito va ad una donna sorda presente sulla scena, Clarice, che grazie alle sue doti telepatiche salva la vita all’indagatore dell’incubo. A Londra infatti è in corso un convegno sull’ESP (percezioni extrasensoriali) e i più noti telepatici sono presenti in città. Uno di questi viene ucciso brutalmente da un misterioso uomo mascherato...
Etichette:
Dylan Dog
mercoledì 15 settembre 2010
0 Recensione W la Foca (1982)
Cosa si può dire di questa trucida pellicola? Per il momento mi pento e mi dolgo di aver perso un’ora e mezza davanti allo schermo a vedere Lory Del Santo ventenne alle prese con superdotati, microdotati, vecchi maiali, dottori col chiodo fisso del sesso e culi in bella mostra. Le battute poi si sprecano, ovviamente a base di sesso e affini. Inutile dire che non fanno ridere così come le gag, innumerevoli e prive di un filo logico. La trama non esiste. L’unica certezza che abbiamo è che al centro di tutto c’è l’infermiera Andrea, vincitrice di una foca ad un concorso di bellezza. Il resto è fine a se stesso. Al momento della sua uscita...
Etichette:
commedia
1 X-Factor 4. Pagelle seconda puntata
Borghi Bros – Pretty woman: i due presuntuosetti di Sassuolo hanno rotto per una settimana per via di questa canzone. L’hanno sbeffeggiata in ogni modo definendola “trash” e relegandola al ruolo di colonna sonora per matrimoni napoletani. Perché dovete sapere che loro si sentono ROCK, una definizione che un po’ tutti i concorrenti si stanno cucendo addosso senza sapere di che cappero stanno parlando. Se questi fanno rock allora la Tatangelo ha il seno naturale. I fratelli Borghi cantano la versione di Van Halen e come la cantano? Male. Molto male. Inglese pessimo, calanti dall’inizio alla fine e troppo impegnati ad occupare la scena...
Etichette:
x-factor
domenica 12 settembre 2010
4 Extra Factor: il brutto day time di X-Factor 4
Spero con tutto il cuore che qualcuno faccia qualcosa per ripristinare il vecchio Day Time perché questo onestamente non si può vedere, anzi diciamo proprio che fa schifo oltre ad essere una barba pazzesca. Ma avevamo veramente bisogno di sentire le inutili chiacchiere degli “esperti” di musica (ah ah ah ma mi faccia il piascere)? Benedetta Mazzini che non ha mai svolto un mestiere se non quello di scalda poltrone e figlia di Mina Cristiano Malgioglio che con il suo italiano sgangherato dovrebbe dedicarsi esclusivamente a comporre perle musicali come “pelame” invece di spaccare la minchia a noi Pastore che solo perché ha fatto il veejay...
Etichette:
x-factor
sabato 11 settembre 2010
2 Recensione Nightmare (2010)

Sono stata molto combattuta sul fatto di vedere o meno questo film. Essendo una cultrice di film horror da una parte non potevo perderlo ma dall’altra neanche considerarlo una pietra miliare del genere visto che si tratta del remake di una delle pellicole più belle e insuperate nella storia del cinema. Ho fatto molta fatica a capire perché abbiano voluto rifare un film che era già perfetto nel suo impianto originario e ora, dopo averlo visto, ancora non ho trovato una risposta valida, se non che si tratti di un’operazione meramente commerciale. Intendiamoci, non si tratta di un brutto film. Per chi non avesse mai visto il suo predecessore...
Etichette:
horror
giovedì 9 settembre 2010
0 Recensione Zodiac (2007)
Difficile collocare questo film in un genere preciso. Non è solo un thriller, ma anche un poliziesco vecchia maniera, ha in sé degli spunti di riflessione che lo spingono insomma al di là della banalissima pellicola con al centro un serial killer.Innanzitutto ci offre uno spaccato fedele (per quanto ne possa sapere io che sono nata solo nel 1977) dell’America in quello spartiacque che si situa tra la fine dei 60 e gli inizi dei 70. Macchinoni squadrati, poliziotti con la sigaretta sempre all’angolo della bocca, cronisti d’assalto piegati su macchine da scrivere, archivi cartacei e quant’altro. Il film narra dei fatti realmente accaduti. San Francisco....
Etichette:
thriller
4 Il mio odio per il pomodoro a pezzi
Sinceramente non ricordo quando ho iniziato a schifare il pomodoro a pezzi e le sue disgustose impurità, ma so che quando è successo la mia vita sociale ha avuto un brusco cambiamento. Oddio, non che un essere umano a 6, 7 anni abbia una fitta rete di relazioni sociali o i week end intasati da inviti a cena. Ciò nonostante non è stato facile. Ricordo solo che questa mia idiosincrasia è stata parecchio influenzata da una mia zia che il pomodoro non lo voleva vedere neanche in figurina. Mangiava la pizza in bianco che diciamocela tutta è proprio la cosa più orrida che esista sulla faccia della terra. Io ci ho provato a mangiare la pizza senza...
Etichette:
vita quotidiana
mercoledì 8 settembre 2010
0 X-Factor 4. Pagelle prima puntata
Nathalie Giannitrapani – America: il primo pensiero è stato “se ci fosse stato ancora Morgan questo brano non sarebbe stato gettato via così al primo bagno di folla senza una spiegazione o un bel commento di corredo”. Ovviamente tutti sanno che il pezzo in questione è uno dei più discussi e anticonvenzionali della Nannini, parla infatti di masturbazione femminile. Fate voi insomma. Devo dire però che la piccola rossa che a gioco fermo sembra una qualsiasi anonima creatura terrestre, durante questa esibizione tira fuori gli attributi e lo fa come si deve. Non è educata, non è timida, ma anzi interpreta con trasgressione e potenza un brano difficilissimo...
Etichette:
x-factor
martedì 7 settembre 2010
0 I concorrenti di X-Factor 4. Pagelle
Ieri, ma in realtà molto prima di ieri, abbiamo finalmente scoperto chi saranno i nuovi concorrenti di X-Factor 4. CATEGORIA UNDER 24 DONNE Anna Tatangelo – Adriano Pennino (vocal coach) 1) Alessandra Falconieri: viso acqua e sapone, timidina ma con una voce potente e non convenzionale. Un po’ defilata durante le prime fasi dei provini ha dato una grande prova durante l’ultima e decisiva esibizione. Da tenere d’occhio. 6,5 2) Sofia Buconi: ha una parlantina decisamente fastidiosa così come il suo tentativo di colpire i giudici e la gente a casa con la storia del padre musicista che l’ha abbandonata pochi anni dopo la nascita. Se uno ha...
Etichette:
x-factor
domenica 5 settembre 2010
0 Dylan Dog 158. Nato per uccidere
Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju Disegni: Maurizio di Vincenzo Trama: Chris e Ginger Mord (che fantasia signore e signori!!!) sono una coppia specializzata in furti e rapine con una “sana” propensione per l’omicidio. Un giorno Ginger decide di farla finita con questa vitaccia di sangue e inseguimenti e scappa con l’ultimo malloppo dirigendosi verso il nostro Indagatore dell’Incubo a cui rivela degli interessanti retroscena, come per esempio l’esistenza di uno strano personaggio chiamato Number, un vecchio amico di Chris. Number in realtà non è umano, è un essere appartenente alle leggende metropolitane e al mondo del sovrannaturale,...
venerdì 3 settembre 2010
0 Antwone Fisher (2002)
A volte capita di imbattersi in film inspiegabilmente poco noti e di doversi soffiare il naso in un fazzoletto lungo i titoli di coda. E’ il caso di questa pellicola che vede come protagonista un giovane molto promettente Derek Luke e come coprotagonista (e nientemeno regista!) il grande Denzel Washington. La trama è di quelle che lasciano il segno: il giovane marinaio Antwone, viene obbligato dai suoi superiori a seguire alcune sedute psichiatriche dopo aver fatto a pugni con alcuni commilitoni. Dopo un’iniziale resistenza, il ragazzo inizia ad aprirsi col dottor Davenport e a venire a contatto con i suoi segreti più nascosti, le ferite...
Etichette:
drammatico
0 X-Factor 4. Prime impressioni
Ho avuto modo di vedere (grazie a Youtube, di certo non per merito degli orari da nottambuli della Rai) la prima puntata di X-Factor 4, la prima della trilogia dedicata ai provini. A dire la verità non ho capito il senso né della collocazione notturna in palinsesto né dell’esistenza stessa della trasmissione visto che i nomi dei prescelti sono già notissimi grazie al web. Ormai il disincanto di non sapere le cose si infrange contro le notizie fatte trapelare, neanche tanto velatamente, da siti pomposi e poco professionali che si occupano di televisione. Io dico W chi si fa i c..i propri e andiamo avanti. La puntata l’ho seguita comunque...
Etichette:
x-factor
mercoledì 1 settembre 2010
1 Cicciottella-Loretta Goggi (video+testo)

img alt="" galleryimg="no" onload="var downlevelDiv = document.getElementById('beaf3527-3ac5-4d9e-9dc1-860747c8a3c7'); downlevelDiv.innerHTML = "";" src="//lh5.ggpht.com/_vrG39bnWD1s/TH4o-xe7s4I/AAAAAAAAAQg/MvAA99Ga__g/video6fbc802536a8%5B3%5D.jpg?imgmax=800" style="border-style: none"> Mia piccola creazione…...
Etichette:
musica
Iscriviti a:
Post (Atom)