Ma cosa è successo alle 14enni di oggi? Avete mai visto le foto che piazzano nei profili di Facebook? Quelle in posa da vamp e in atteggiamenti finto lesbo con l’amica del cuore? Quelle dove hanno il labbro di fuori (atteggiato in una sorta di bacio verso l’obiettivo) e l’espressione un po’ suina (sessualmente parlando)? I maschi sembrano tutti dei pirla che non arrivano ai dieci anni, le femmine invece tutte delle gran “mignon” con le idee più che chiare. Parlano d’amore utilizzando le frasette con l’immagine di Bella e Edward o parlano di sesso (???!!!) con quel bianco e nero che ritrae corpi avvinghiati in un’immagine sfocata. Tutte uguali....
martedì 31 agosto 2010
mercoledì 25 agosto 2010
1 Costa Crociere “Colori dell’Egeo”
Fresca fresca di crociera ho deciso di dare la mia opinione sulla mia prima esperienza con Costa Crociere e sulla crociera da me scelta, ossia “Colori dell’Egeo”. Cercherò di essere il più esauriente possibile così chi ha in progetto lo stesso viaggio potrà farsi un’idea precisa e capire se ne vale la pena o meno. Come ho detto precedentemente non avevo mai fatto una crociera prima d’ora perciò non avevo la minima idea di che cosa aspettarmi nonostante l’ottima pubblicità fatta dalla mia compagna di viaggio, grande sponsorizzatrice di Costa Crociere e socia Costa Club. Tuttavia essendo come San Tommaso sono rimasta scettica sino al secondo...
Etichette:
viaggi
giovedì 5 agosto 2010
0 E’ ufficiale: l’italiano è omofobo
A leggere certi articoli di cronaca sembra francamente impossibile credere che siamo nel 2010. Fosse per gli italiani, non so in che percentuale ma immagino intorno al 70%, dovremmo vivere in una nazione abitata da sole coppie eterosessuali con figli, con l’ostia in bocca alla domenica, con nessun extracomunitario o straniero e con Berlusconi presidente. Posso vomitare? Non chiedo il permesso e lo faccio visto che se Dio vuole, almeno nel mio orticello un po’ di sentenze le posso sputare (almeno finché al governo non escogiteranno il modo di censurare anche noi poveri blogger, ultimi veri cronisti senza censure, bavagli e portafoglio). Un...
Etichette:
attualità
martedì 3 agosto 2010
0 Dylan Dog 157 Il sonno della ragione
Soggetto e Sceneggiatura: Paola Barbato Disegni: Bruno Brindisi Trama: una pioggia torrenziale sembra attanagliare l’animo di Dylan che decide di superare questo strano senso di angoscia facendo una passeggiata per le vie di Londra. Improvvisamente si imbatte in una donna accasciata in terra, a prima vista una tossicodipendente all’ultimo stadio. Tuttavia ancora respira permettendo così a Dylan di portarla sino al più vicino ospedale. Qui grazie ad una TAC scoprono che la povera ragazza è stata sottoposta ad una lobotomia parziale che l’ha privata dell’emisfero sinistro deputato alla “ragione”. Le sue condizioni fisiche sono tragiche...
lunedì 2 agosto 2010
0 Ancora 48 ore (1990)
Dopo un bel salto di 8 anni ritroviamo il detective dal grilletto facile Jack e l’ex detenuto dai bei vestiti Reggie. I due sono ancora alle prese con Iceman, un misterioso trafficante di droga il cui volto è noto solo a Reggie. In 90 minuti assistiamo a numerose sparatorie buone per dare un ritmo incalzante al film ma le battute stavolta scarseggiano in modo preoccupante. Nick Nolte, gran mattatore nel primo mitico 48 Ore, viene totalmente messo in ombra da Eddie Murphy ormai stella di primo piano nel mondo delle commedie americane. In realtà entrambi finiscono un po’ per fare esattamente ciò che ti aspetti senza farti mai rimbalzare sulla...
Etichette:
avventura
2 Libri game
Questo qui affianco è stato il mio primissimo Libro Game. In realtà non era neppure mio ma di mia sorella che lo aveva scelto in una vecchia libreria di Genova una cosa come un milione di anni fa. Erano tempi in cui viaggiavamo al seguito dei miei che per farci stare buone ogni tanto ci regalavano qualcosa, in questo caso un calmante in formato A4. Ricordo come se fosse ieri il momento in cui ho detto io voglio questo. Cos’era? La Fabbrica di Cioccolato. Mentre mia sorella, più grande di 4 anni, aveva scelto questo gioiellino qui accanto. Non sapeva cos’era ma l’aveva preso perchè le piaceva la copertina. Un motivo un po’ banale forse,...
Iscriviti a:
Post (Atom)