lunedì 31 maggio 2010

0 Recensione The Dome Stephen King

Ieri ho finito l’ultima fatica di Stephen, mi è dispiaciuto. Un romanzo così è raro al giorno d’oggi ed è ancor più raro che venga fuori dal mio scrittore preferito, uno che ormai stenta a portare a termine l’OPERA PERFETTA. I suoi ultimi romanzi andavano bene sino al 80% della lettura poi si sgonfiavano miseramente, annientati da finali decisamente poco credibili (due esempi su tutti: Duma Key e La Storia di Lisey). La Cupola è un romanzo elefante, più di 1000 pagine con decine di personaggi. A guardarlo da fuori ci si spaventa, a guardarlo da dentro con gli occhi che divorano chilometri di pagine, SI GODE di un piacere tantrico. I protagonisti,...

lunedì 24 maggio 2010

1 Quel lunedì che non ti aspetti

Oggi è un lunedì di quelli rari, di quelli che non ti alzi con un diavolo per capello e un vaffanculo tra i denti. Un lunedì così non lo ricordo da tempo, sarà perchè mi sento leggera come una piuma, sarà questo cielo azzurro tipicamente cagliaritano, sarà il pisolino pomeridiano di ieri, sarà quel che sarà ma io mi sento tanto bene da poter cantare a squarciagola COME VA COME VA? TUTTO OK TUTTO OK. W Albano e le sue geniali scelte sintattiche che ben esplicano una giornata e uno stato d’animo coi fiocchi. Ho fatto delle promesse a me stessa e inizio a rispettarle da oggi: 1) Contare sino a 100 prima di dare una testata al muro per il nervoso...

domenica 23 maggio 2010

0 Battiti di tempo (post dell’allegria)

Il tempo scorre veloce veloce, a me basta aprire un giornale per capirlo (fortunatamente ancora lo specchio mi dice bene :D…!). Guardare le rughe sul volto di qualcuno che ai tempi delle mie prime sbucciature sul ginocchio era giovane e figo beh diciamo che qualche scompenso me lo mette. Gli esempi sarebbero innumerevoli, dal calciatore (Nicola Berti e Giuseppe Giannini sono due damigiane da osteria per esempio e dire che mia sorella aveva pure il poster del “principe” a capo del letto e pensava fosse il più bello al mondo), al cantante (qui non saprei se citare Simon Le Bon e la sua trippa o i Take That e la loro artrite reumatoide) e gli attori...

sabato 22 maggio 2010

0 Blue Noah

Blue Noah è un anime datato, risale infatti al 1979 e fu trasmesso in Italia nel 1980 sulla mitica RETE A. Io sinceramente non lo ricordavo, anche perchè all’epoca avevo solo 3 anni, ma ho colmato la lacuna grazie al Tubo che mi ha permesso di apprezzarlo senza pubblicità e senza aspettare invano una sua improbabile rimessa in onda sulle attuali (ridicole e orrende) reti televisive. La storia è questa: la Terra è stata invasa e quasi distrutta dai Gothamiani, una popolazione aliena (ma dalle fattezze umane) che arriva da un altro sistema solare e che vuole trasferirsi nel nostro Pianeta visto che il loro è in via di morte. Gli esseri umani...

0 A qualcuno piace caldo (1959)

Film delizioso con tre protagonisti che non per niente sono rimasti nella storia del cinema, Tony Curtis, Marilyn Monroe e il mitico Jack Lemmon (a cui è andato giustamente l’Oscar). I due uomini sono suonatori rispettivamente di sax e contrabbasso ma riescono a trovar lavoro solo in orchestre che si esibiscono in locali frequentati dalla malavita italoamericana. Un giorno finiscono per essere testimoni di una strage in un garage e scappano via per non essere ammazzati dal Boss di turno. A quel punto decidono di travestirsi da donne ed entrare in un’orchestra femminile che si esibirà in Florida, riuscendo così a scappare per un po’ e sperando...

mercoledì 19 maggio 2010

0 Influenza a maggio, la fortuna è dalla mia

 Eccomi qua con le ossicina doloranti su di un letto sudato da tre notti di battaglie, ahimè non di sesso sfrenato ma di stomaci ribaltati e insonnie gravitazionali. Io che neanche una settimana fa mi vantavo di aver scampato l’influenza A,B,C, suina, ovina o caprina,ebbene proprio io ho beccato la sfigatissima influenza di maggio. Leggo che siamo in 60000 in Italia…sarà possibile che esista una sfiga così grande? e dire che ho trascorso un sabato e una domenica di tutto rispetto tra un bel film al cinema (Notte folle a Manhattan…consigliato a chi vuol farsi 2 risate di quelle buone) e una passeggiata ecologica all’orto botanico di Cagliari....

mercoledì 12 maggio 2010

0 48 ore (1982)

  Un detenuto fugge di prigione grazie all’aiuto di un suo compare, un gigante indiano con cui si mette poi alla ricerca di una valigia di denaro custodita a San Francisco dall’unico componente della banda rimasto libero. I due prendono in ostaggio la ragazza di quest’ultimo per spingerlo a fare in fretta ma presto si trovano ad avere a che fare con Jack, un  poliziotto dai modi decisamente rudi e Reggie, uno della banda in galera per furto ma libero per sole 48 ore in modo da poter aiutare il detective a trovare i due malfattori e assicurarli alla giustizia. Siamo nel lontano, lontanissimo 1982. I due protagonisti, Nick Nolte...

domenica 9 maggio 2010

0 40 giorni & 40 notti

Per gli Americani la commedia è composta da due filoni (un po’ come da noi del resto): quella delicata e divertente e quella decisamente volgarotta e priva di humor. Questo film fa ovviamente parte della sottocategoria numero 2. Suoi degni compagni sono American Pie e la saga di Porky’s (vero cult per noi che siamo stati asfaltati dagli anni 80). Se vi aspettate di ridere non riderete, se invece appartenete alla setta “della mano destra” e avete 12 anni, con tutta probabilità non vi verranno molti calli alla mano. Sesso infantile, ossessivo compulsivo, idiota e fine a se stesso….anche se in realtà il sesso non esiste, se ne parla per 90 minuti...

venerdì 7 maggio 2010

0 Orizzonti storti

A volte mi alzo dal letto con i capelli arruffati ma il cuore liscio liscio, stamattina invece capelli liscissimi e cuore arruffato. Non sono incazzata, non sono annoiata, non sono triste, mi sento solo in gabbia   Siamo nel 2010, torno indietro col pensiero ma a volte vedo troppi colori pastello dove invece c’erano soprattutto tinte fosche, nonostante ciò mi manca la pelle liscia di mia madre mi mancano le stelle osservate dalla camera dei miei e sì mi manca anche quel balcone bianco bianco dell’estate1993 La vita è strana ti toglie ti regala ma non compensa mai veramente 7 Maggio 2010 ...

giovedì 6 maggio 2010

1 Blue Dragon-Prima Serie

Anime ispirato all’omonimo videogioco per XBOX 360. Recentissimo (2007), arriva in Italia nel 2009 ed è composto da 51 episodi. La storia racconta le avventure di un gruppo di 6 persone (Zola, Jiro, Shu, Kluke, Bouquet e Marù Marò) capaci di evocare 6 ombre (Pipistrello Assassino, Minotauro, Blue Dragon, Fenice, Ippo e Tigre) in quanto eredi dei leggendari cavalieri della luce. Il sestetto, guidato da Zola, ha come obiettivo la sconfitta di Nene e del suo esercito, colpevoli di voler soggiogare il mondo. Per riuscire nell’impresa scoprono di aver bisogno di ulteriore potere. Il segreto per riuscirci sta nelle 7 pagine che spiegano come i 7...
 

La finestra sul cortile Copyright © 2011 - |- Template created by O Pregador - |- Powered by Blogger Templates