venerdì 27 luglio 2012

0 Wanted–Scegli il tuo destino (2008)

Wesley Gibson (James McAvoy) è un anonimo contabile che soffre di continui attacchi di panico nei momenti di maggior nervosismo e stress, ha anche una fidanzata che gli mette le corna col suo migliore amico e per finire è povero in canna…ma tutto cambia quando incontra Fox (Angelina Jolie), una bellissima donna che gli salva la vita quando un misterioso uomo cerca di ucciderlo. Wesley viene poi condotto in uno strano monastero dove gli viene spiegato che in realtà i suoi attacchi di panico sono dei poteri atavici che ha sempre avuto dentro di sé senza però capire come usarli. E così inizia per il ragazzo un durissimo allenamento in cui arriva...

mercoledì 25 luglio 2012

2 Hellboy (2004)

Hellboy è un demone rosso che ama i gatti, i Baby Ruth e fumare i sigari. Si spunta le corna quotidianamente e ha un’età di circa 30 anni nonostante sia nato nel 1944 durante la notte in cui i Nazisti aprirono per pochi istanti un portale per far entrare nel nostro mondo le creature dell’inferno. Egli è stato adottato dal Professor Bruttenholm quando era solo un cucciolo spaventato e goloso di merendine al cioccolato e da allora fa parte di una sezione speciale della polizia governativa: il BPRD che si occupa di affari misteriosi e legati al paranormale. Insieme a lui un altro collaboratore prezioso è la creatura anfibia chiamata Abe, intelligentissimo...

martedì 24 luglio 2012

0 X-Men Conflitto finale (2006)

Stavolta gli X-Men (ahimè ridotti di numero dopo l’amaro finale del secondo capitolo e in seguito colpo di scena delle battute iniziali della qui presente pellicola) devono affrontare un altro compito ingrato: salvare gli umani dalla furia di Magneto che vuole eliminare un Mutante (rinchiuso nel carcere di Alcatraz) utilizzato dal governo americano per la cosiddetta “cura”, ossia un’iniezione capace di trasformare un Mutante in un comune essere umano. Il Boss del Male trova una formidabile arma in Jean, rediviva dopo la morte sacrificale avvenuta nell’episodio precedente. Ella però non è più la dolce donna che tutti i suoi amici ricordano, ma...

lunedì 23 luglio 2012

0 Banlieue 13 (2004)

Per l’ennesima volta mi tocca ripetere: W LA FRANCIA!!! Ma ci rendiamo conto di quanto è perfetto questo piccolo film action? La trama sarà forse scontata ma tocca vette di pura frenesia dal primo all’ultimo secondo riuscendo a tenere lo spettatore letteralmente attaccato alla sedia. I due protagonisti Damien e Leito hanno infatti il compito ingrato di disinnescare una bomba che rischia di mandare a morte milioni di persone nel raggio di 8 km. Dimenticavo: siamo a Parigi, ma in una Parigi del 2010, quindi sei anni dopo l’anno di distribuzione del film, in un ipotetico e grigio futuro. E così come nei migliori filmoni americani degli anni 80...

domenica 22 luglio 2012

0 Quel treno per Yuma (2007)

Il western come qualcuno saprà è un genere cinematografico antico quasi quanto i Lumière, risalente ai primi del Novecento e poi sviluppatosi e affermatosi in via definitiva a partire dagli anni Trenta. Il suo periodo d’oro sembra esaurirsi alla fine degli anni settanta quando il genere viene ritenuto probabilmente sorpassato dalle case di produzione e di distribuzione ed ecco perché è quasi d’obbligo stupirsi a vedere l’anno 2007 accanto ad un film western (ricordiamo remake dell’omonimo film del 1957). Il cast è di tutto rispetto grazie alla presenza di due veri e propri giganti di Hollywood: Christian Bale nella parte di Dan, veterano della...

venerdì 20 luglio 2012

0 Sogni e delitti (2007)

Cassandra's Dream è un thriller ricco di momenti angoscianti ed è sorprendente pensando che si tratta di un film di Woody Allen, regista anche di un altro bel film più o meno sullo stesso tenore e ambientato anch’esso nel Regno unito, ossia Match Point. La storia parla di due fratelli molto uniti, Terry (Colin Farrell) e Ian (Ewan McGregor) che decidono di acquistare con i loro pochi risparmi una piccola imbarcazione per esaudire uno dei loro sogni da quando erano bambini. Per loro rappresenta una piccola felicità nella loro vita poco esaltante, Terry infatti fa il meccanico e tutto quello che guadagna lo spreca nelle corse dei cani o nel poker,...

martedì 17 luglio 2012

2 X-Men 2 (2003)

Ci sono film e FILM e X-Men 2 appartiene alla seconda categoria. Ho aspettato ben nove anni prima di mettermi comodamente davanti allo schermo per assistere alle vicende dei mutanti inventati e portati al successo dalla Marvel. E’ stato letteralmente uno spettacolo per gli occhi e anche per il cuore viste le emozioni che si sprigionano in due ore di film senza un attimo di tregua. Da una parte abbiamo i comuni esseri umani e dall’altra i Mutanti, persone che possiedono poteri particolari e che hanno (a volte) un aspetto diverso dal normale. Per entrambi i motivi vengono ritenuti una minaccia per l’intero genere umano nonostante nella maggior...

venerdì 13 luglio 2012

0 Il settimo sigillo (1957)

Film estremamente complesso. Niente di strano trattandosi di un’opera di Ingmar Bergman, regista che mi vergogno a dire conosco veramente solo di fama. Molti giudicano questa pellicola come un vero e proprio capolavoro ed io mio malgrado non riesco a spingermi così avanti, forse proprio perché non conosco bene il regista o perché non è un genere che mi cattura nonostante l’ambientazione splendidamente medievaleggiante. Ecco sicuramente quello che mi ha colpito di più è stato il paesaggio scandinavo, soprattutto in apertura e in chiusura quando le onde che si infrangono sulla scogliera riescono a procurarmi più di un’emozione, essendo una grande...

0 Sunshine (2007)

Non conoscevo assolutamente questo titolo ma la trama aveva tutto per catturare la mia attenzione e farmi scendere la classica bavetta laterale sintomo di dipendenza da film di fantascienza alla Alien, per intenderci quelli con un equipaggio striminzito che finisce per essere decimato nell’arco di 90 minuti di pura tensione e salti improvvisi sulla poltrona. Anno 2057. La missione degli intrepidi astronauti stavolta è quella di riaccendere il Sole, la stella che ci dà la vita, ci dà da mangiare frutta e verdura e permette a molte donne di avere una bella abbronzatura  (o scottatura) da raggi Uva. Il Sole infatti si sta spegnendo ed è necessario...

giovedì 12 luglio 2012

0 Pari e dispari (1978)

Forse è il film che mi ha convinto di meno di quelli interpretati dalla mitica coppia Terence Hill e Bud Spencer. La trama non è granché: coppia di fratelli che non si conoscono perché figli di madri diverse finiscono per collaborare per riuscire a incastrare un greco proprietario di una bisca clandestina. Uno è un tenente dei marines e l’altro è (che novità!) un camionista. Il primo si chiama Johnny e il secondo Charlie (e anche questa non è certo una novità). Tutto si risolve bene con la classicissima scazzottata finale e con un happy end che fa felici donne, bambini e suore. Stavolta non mi sono divertita per niente e anzi ho fatto fatica...

0 11/07/2012: laurea!

Ieri è un giorno da ricordare soprattutto per l’immensa ansia che mi ha divorato fino all’ultimo secondo prima dell’ora ics. Mi sono laureata per la seconda volta, stavolta una triennale ma cazzo se è stata dura gente. Ho passato gli ultimi due anni e mezzo a galleggiare di nuovo nel mondo universitario e non mi è piaciuto per niente. Mi sono sentita anzianotta rispetto a tutti quei diciottenni e soprattutto non ho mai capito un cazzo la faccenda dei crediti. Cioè in pratica mi sono laureata ignorando beatamente tutto il sistema universitario riformato MALE dal Pdl. Ho studiato ho dato esami su esami e poi è arrivato il momento di dire a tutti...

lunedì 9 luglio 2012

0 Siamo uomini o caporali (1955)

Difficile commentare un film di Totò…è un po’ come fare la recensione della Bibbia. Antonio de Curtis è il cinema per antonomasia, lo si può amare o detestare ma diventa davvero difficile poter esprimere un giudizio spassionato. Sicuramente la cosa più bella di questo famosissimo film sta nella notissima  e amara riflessione del protagonista sulla società divisa tra uomini e caporali: “L’umanità, io l’ho divisa in due categorie di persone: Uomini e caporali.La categoria degli uomini è la maggioranza, quella dei caporali, per fortuna, è la minoranza.Gli uomini sono quegli esseri costretti a lavorare per tutta la vita, come bestie, senza...

domenica 8 luglio 2012

0 Il mattino ha l’oro in bocca (2008)

Il film è incentrato sul personaggio Marco Baldini, che tra l’altro figura giustamente anche come sceneggiatore della pellicola. E’ ormai di dominio pubblico il suo amore distruttivo per le scommesse sportive che l’ha ridotto schiavo del gioco e soprattutto in mutande (a questo ho sempre fatto fatica a credere visto il successo in radio praticamente ininterrotto dai tempi di radio Deejay fino a Radio 2). Baldini ha parlato spesso di questa sua scimmia personale un po’ come ha fatto prima di lui Enzo Ghinazzi, ma entrambi pur piangendosi addosso non hanno mai veramente demonizzato l’amore per il gioco d’azzardo, anzi dicono tuttora di sentirsi...

sabato 7 luglio 2012

0 La cena delle beffe (1941)

  Che drammone accipicchia! Mentre seguivo divertita le battute iniziali e vedevo sorgere davanti ai miei occhi una Firenze rinascimentale tutta di cartapesta e scenografie allla Mellies, pensavo “ma che cazzata sto guardando?”. La sensazione si ingigantiva nel vedere la parrucca bionda di Amedeo Nazzari e nel sentire il birignao della Calamai. Poi qualcosa accadeva… La chiamano magia del cinema ed è una cosa bellissima, forse ormai appartenente ad un cinema d’altri tempi, quello che la gente seguiva con la bocca aperta e l’espressione sognante, seduta in scomodi sedili di legno tra fumo denso di sigarette e mormorii di approvazione. ...

venerdì 6 luglio 2012

0 Kyle xy…che pacco di finale

Ma come si fa a interrompere in maniera così subdola un gran bel telefilm? Odio quando ai piani alti decidono in maniera alquanto arbitraria di tagliare via un ramo che non dava più i frutti sperati. Ma cavolo, non pensate a tutti quei milioni di fans che seguono con amore e passione le vicende dei loro beniamini? Evidentemente ai produttori di Kyle non gliene è importato un emerito BIP e STRABIIIIIP. E dire che le premesse c’erano tutte. Ragazzo carino (per chi si svena per le facce tipo Scialpi) senza ombelico che si risveglia in un bosco ricoperto di placenta. Chi sarà, da dove verrà? Tutte domande che trovano una risposta abbastanza convincente...
 

La finestra sul cortile Copyright © 2011 - |- Template created by O Pregador - |- Powered by Blogger Templates