Major League appartiene di diritto alle belle e numerose commedie americane degli anni 80, quelle fatte bene, quelle che ti fanno trascorrere un’ora e mezza incollato allo schermo a seguire vicende al limite dell’impossibile. Il sogno americano che si realizza in modo imprevedibile: una squadra scalcagnata (i Cleveland Indians) che riescono a vincere lo scudetto nonostante nelle intenzioni della presidentessa del team ci fosse l’ultimo posto in classifica, in modo da smembrare la squadra e trasferirsi in quel di Miami. La squadra è composta da vecchie glorie, tra cui un inconfondibile Tom Berenger che figura praticamente come protagonista assoluto,...
mercoledì 29 giugno 2011
martedì 28 giugno 2011
0 Nati con la camicia (1983)
Quattordicesimo film con l’accoppiata Bud Spencer e Terence Hill, anche stavolta diretti da E. B. Clucher. Il film racconta le incredibili e sgangherate avventure di Rosco e Doug, un vagabondo e un ex detenuto che si conoscono per caso in un bar degli Stati Uniti e vengono poi scambiati per due agenti segreti della CIA, con tutte le conseguenze che si possono immaginare. Tante gag e battute, tipiche del duo italiano più famoso al mondo. Certo per apprezzarlo fino in fondo bisogna essere dei veri estimatori delle gesta di Bud Spencer e Terence Hill, altrimenti risulta abbastanza pesante sorbirsi un’ora e mezzo di finte scazzottate e americanate...
Etichette:
commedia
lunedì 27 giugno 2011
0 Match Point (2005)
Chris (Jonathan Rhys – Meyers) è un ex tennista professionista che trova lavoro come maestro di tennis in un club prestigioso di Londra. Qui conosce il ricco Tom Hewett che gli presenta presto tutta la sua famiglia, compresa sua sorella Chloe, innamoratasi dal primo istante del giovane. Un giorno Chris conosce la fidanzata di Tom, Nola (Scarlett Johansson) un’aspirante attrice americana che gli fa perdere la testa. I due finiscono per andare a letto insieme ma mentre per Nola è stato solamente uno sbaglio per Chris al contrario l’episodio è stato illuminante per capire che non ama quella che nel frattempo è diventata sua moglie. Intanto Chris...
Etichette:
drammatico
giovedì 23 giugno 2011
0 007 La Spia che mi amava (1977)
Avventura tutta anni 70 per l’agente segreto britannico più famoso al mondo: James Bond alias 007. Stavolta a vestire i panni della spia inglese abbiamo Sir Roger Moore, interprete di diversi film tratti dai romanzi di Ian Fleming. Devo dire che Moore non è il mio 007 preferito per via di quell’aria da bassethound e la poca incisività, ma questo film è talmente ben fatto che anche lui risulta (quasi) totalmente nella parte. La Bond’s girl di turno è la bellissima Barbara Bach (nella vita moglie di Ringo Starr) che veste il ruolo della spia sovietica Agente Tripla X. Il film ha delle location stupende: l’Egitto nella prima parte e la Sardegna...
Etichette:
avventura
mercoledì 22 giugno 2011
0 Dylan Dog 165–L’isola dei cani
Trama: David Balfour lavora in uno studio legale di Londra, ha disturbi del sonno e continua a vedere un certo Capitano Moore, un pirata dall’aria inquietante e minacciosa. Decide così di rivolgersi a Dylan, il quale scopre che in realtà tutti coloro che viaggiavano nella metropolitana presa da David hanno visto un veliero pirata. Inoltre l’abitazione di David si trova nel quartiere denominato “Isola dei cani”. Nel frattempo il giovane fa un sogno (o no?) più vivido degli altri che lo trascina in una realtà dominata dai pirati, nell’anno 1703. Presto lo raggiunge anche l’Indagatore dell’Incubo, rimasto a dormire a casa di David per capirci qualcosa...
Etichette:
Dylan Dog
martedì 21 giugno 2011
0 Skinhead (1992)
Melbourne, Australia. Un gruppo di nazi skin capeggiati da Hando (Russell Crowe) brutalizza la comunità vietnamita stabilitasi nella città, propugnando quelli che erano i valori cari ad Hitler, cioè la purezza della razza ariana e la necessità di ripulire l’umanità da tutto ciò che se ne discosta. Le cose precipitano quando una famiglia vietnamita sta per formalizzare l’acquisto del bar preferito del gruppo…a quel punto i vietnamiti, per vendicare le varie morti subite, decide di reagire in gruppo riuscendo in breve a uccidere la maggior parte del gruppo di nazi. Hando riesce a fuggire insieme ad alcuni dei suoi, tra cui il suo migliore...
Etichette:
drammatico
domenica 19 giugno 2011
0 Robocop 2 (1990)
Come spesso accade ai sequel, anche qui ci troviamo davanti ad una bella ciofeca di film. Niente a che spartire con il capostipite, generalmente riconosciuto come cult movie a tutti gli effetti. Manca tutto in questo Robocop 2, la poesia, l’ironia, il ritmo. La vicenda poi è abbastanza banale: è passato solo un anno dalla sua creazione e già il cyborg Robocop è considerato obsoleto, tanto da spingere i soliti capetti della OCP a sperimentare un nuovo robot che possa essere la soluzione definitiva alla delinquenza di Detroit. Viene allora progettato Robocop 2, che funziona grazie al sistema nervoso di uno spacciatore morto durante una sparatoria....
Etichette:
anni 80,
fantastico
0 Lo sport dovrebbe essere di tutti
…ma se non paghi Sky o Mediaset Premium non puoi goderti nessuno sport. Questa è la legge che ci hanno imposto i grandi imprenditori da più di 10 anni a questa parte: o paghi o sei fuori. L’ultima notizia è che neppure la Coppa America, distribuita gratuitamente su You Tube da centinaia di Paesi al mondo, sarà trasmessa in Italia perché Sky ha posto il suo stramaledetto veto. Quindi segnale non raggiungibile per noi poveri italiani schiavi della tivù a pagamento. I Mondiali totalmente in chiaro sono solo un miraggio, il tennis è per pochi eletti e chissà per quanto tempo ancora ci lasceranno le Olimpiadi, il Motomondiale e lo sci. Temo poco…...
sabato 18 giugno 2011
0 Robocop (1987)
1) Servire la salute pubblica 2) Proteggere gli innocenti 3) Difendere la legge Queste sono le direttive primarie impiantate nei circuiti primari di Robocop, poliziotto androide frutto di un ambizioso progetto della multinazionale OCP a capo della polizia di Detroit. Siamo in un imprecisato futuro caratterizzato da una delinquenza sempre più globale che tiene in scacco la polizia della “vecchia Detroit”, tempio della malavita e cimitero di centinaia di poliziotti. Robocop non è altro che un androide costituito per metà da metallo e circuiti, e dall’altra metà da ciò che è rimasto del defunto agente Murphy, ucciso durante una sparatoria. Il robot,...
Etichette:
anni 80,
fantastico
venerdì 17 giugno 2011
0 Death Sentence (2007)
Death sentence è uno dei film più estremi che abbia mai visto. Nei primi dieci minuti sembra di assistere ad un film drammatico, tanto da portare lo spettatore più sensibile quasi al pianto ma poi improvvisamente capisci di essere totalmente all’interno di un thriller brutale, crudo, senza pietà. Il film è tratto da un romanzo di Brian Garfield, l’autore del libro che ha ispirato “Il giustiziere della notte”, cult movie con protagonista il leggendario Charles Bronson in lotta contro chi gli ha stuprato la figlia e ucciso la moglie. Anche in Death Sentence si corre sul binario della vendetta personale, infatti seguiamo la storia di Nick Hume,...
Etichette:
drammatico
0 Dylan Dog 164–La donna urlante
Trama: Celia, una scultrice, sta realizzando un’orrenda e inquietante statua per la sua prima mostra. Il nome scelto per l’opera è la Donna Urlante ed andrà ad aggiungersi alle altre produzioni artistiche di Celia, tutte caratterizzate da un aspetto mostruoso e in grado di muoversi e reagire ad ogni contatto umano, attraverso un sistema meccanico di pulegge. Una notte però Celia viene aggredita dalla sua nuova creazione ed è qui che entra in scena Dylan, fidanzato della sua migliore amica Sandra. Intanto viene uccisa anche la modella che posava per Celia e che aveva litigato furiosamente con la scultrice e muore tragicamente anche il suo spasimante...
Etichette:
Dylan Dog
giovedì 16 giugno 2011
0 Norbit (2007)
Norbit (Eddie Murphy) è un orfano preso in giro da tutti fin dai primi anni di vita, malmenato per il suo aspetto e i modi da sfigato ottiene la considerazione e l’affetto solo di una persona, Kate, una ragazzina orfana che viene però presto adottata lasciando così il povero ragazzo da solo. Dopo qualche anno Norbit viene accalappiato da Rasputia Latimore una grassona che gli offre protezione ma che ben presto (insieme ai suoi mastodontici fratelli) diventa il suo peggior incubo. I due infatti convolano a nozze e Norbit finisce per essere il suo schiavo, maltrattato, deriso e tradito senza possibilità di cambiare la sua vita, fino a quando Kate...
Etichette:
commedia
mercoledì 15 giugno 2011
0 Una notte da leoni (2009)
Doug un bravo ragazzo in procinto di sposarsi, Phil (Bradley Cooper) un insegnante fighetto, Stu un dentista con una fidanzata tremenda e Alan il fratello della sposa con l’idiosincrasia per le mutande, sono quattro amici che decidono di trascorrere l’addio al nubilato a Las Vegas, senza sapere che da lì a poco inizieranno i loro guai. Infatti, all’insaputa di tutti, Alan compra del Rohypnol e lo scioglie nei bicchieri degli amici durante il brindisi che darà inizio alla serata con lo scopo di far divertire tutti senza troppe pippe mentali. Tre di loro si risvegliano il giorno dopo nella suite dell’albergo con una totale inconsapevolezza di...
Etichette:
commedia
martedì 14 giugno 2011
0 Doom (2005)
Non tutti sapranno che Doom è liberamente ispirato all’omonimo e celeberrimo (almeno per chi mastica il mondo videoludico) videogame pubblicato per la prima volta nel lontanissimo 1993 e approdato praticamente su qualsiasi piattaforma di gioco. Si tratta di uno sparatutto in prima persona che ha come scopo quello di impedire che gli alieni possano invadere la Terra. Il film non si discosta più che tanto dalle linee generali e anzi nella parte finale abbiamo anche un vero e proprio omaggio al videogame quando la telecamera richiama proprio la classica visione in prima persona che mostra solo il braccio e la mano del protagonista che impugna...
Etichette:
horror
domenica 12 giugno 2011
0 88 Minuti (2007)
88 Minuti è un film veloce, ben recitato e tutto sommato nella media dei film thriller. Insomma direi niente di nuovo sotto il sole. Jack Gramm, un Al Pacino spettinato e allucinato, è un docente di psicologia criminale che collabora con l’FBI. Nel 1997, cioè 10 anni prima degli eventi narrati, Jack aveva contribuito alla cattura e all’incarcerazione di John Forster, presunto assassino di una ragazza. Nel 2007 ecco però avvenire un nuovo omicidio del tutto simile al precedente. La cosa desta il sospetto delle autorità competenti che si trovano costrette a rinviare l’esecuzione di Forster, la cui colpevolezza sembra ora essere messa in dubbio...
Etichette:
thriller
venerdì 10 giugno 2011
0 Al cuore si comanda (2003)
Deliziosa commedia italiana con protagonisti Claudia Gerini e Pierfrancesco Favino. Sembra strano ma sono passati ben 8 anni da quando questo film è uscito nelle nostre sale e a ben guardare, i volti dei due attori lo testimoniano, infatti entrambi sono esattamente quello che dovrebbero incarnare: 2 trentenni ancora senza le idee chiare. Quello dei 30 anni è un tema che interessa gran parte delle commedie italiane, come se rappresentasse un vero e proprio spartiacque tra le cazzate che ti puoi ancora permettere quando la tua età ha ancora un 2 davanti e la lunga trafila delle responsabilità che si conclude ahimè solo con la dipartita da questo...
Etichette:
commedia
giovedì 9 giugno 2011
0 Il dubbio (2008)

Trama: siamo nel 1964 in una scuola cattolica del Bronx. Il parroco irlandese Flynn (Philip Seymour Hoffman) è molto amato da tutta la comunità di fedeli ma soprattutto dal 12enne afroamericano Donald Miller, un ragazzo solitario e poco amato dai compagni. La preside della scuola, Sorella Aloysius (Meryl Streep), rigida e severa verso qualunque tipo di atteggiamento per lei sconveniente, spinge la giovane insegnante Sorella James (Amy Adams) a osservare con attenzione il comportamento del prete, per lei sospetto, soprattutto dopo l’ultimo sermone dedicato al dubbio, segno secondo la suora di un vacillare dell’animo nel parroco. La ragazza, inizia...
Etichette:
drammatico
mercoledì 8 giugno 2011
0 Adolescenti di oggi = lobotomizzati o maleducati?
Domenica sera, pizzeria Rosso Pomodoro. Due tavoli più in là ecco il più classico degli esempi della NUOVA famiglia italiana. Dimentichiamoci la pubblicità Mulino Bianco e osserviamo con attenzione. Padre: 45 anni portati male, obeso, stempiatino, tenuta da villaggio vacanze, affiancato dalla colonna ionica dei nostri giorni, ossia pacchetto di sigarette, cellulare, accendino, il tutto impilato in ordine preciso dato dal gesto consuetudinario del fumatore che non rinuncia al vizio neppure quando esce in famiglia. Madre: 45 anni portati più che male, capello mesciato biondo, anonima in tutto e con lo sguardo sempre rivolto verso “ l’aitante”...
Etichette:
attualità
0 Passengers–Mistero ad alta quota (2008)
Trama: Claire, una giovane psicologa specializzata in traumi infantili, viene spinta dal suo mentore ad occuparsi di alcuni sopravvissuti ad un disastro aereo. Conosce Eric e se ne innamora, ma soprattutto inizia a capire che qualcosa di strano sembra avvolgere l’intera tragica situazione…. Commento: devo dire che la qui presente pellicola è simile ad un giro sulle montagne russe. Parte piano e poi ti costringe ad aggrapparti con forza alla sbarra di sicurezza per paura di volare via. E’ un film che parte con una buona trama: banale incidente che in realtà nasconde una realtà più inquietante fatta di compagnie aeree pronte a mettere a tacere...
Etichette:
thriller
lunedì 6 giugno 2011
0 Distanze incolmabili

“La vita è strana”….lo dissi (ma soprattutto lo pensai) molto tempo fa seduta sul gradino di un portone mentre aspettavo l’autobus delle 19, quello che mi avrebbe portato a casa dopo un pomeriggio estivo trascorso a scambiarsi insulti e parole poco carine con quella che era al tempo la mia ex migliore amica. La vita è strana sì. Lo capisco da questo strano maggio appena giunto a conclusione. Un maggio che mi ha offerto in offerta speciale un 2x3 di ritorni inaspettati e non tanto graditi. 1) La persona che mi ha chiuso la porta in faccia dopo avermi spremuto fuori tutto quello che poteva, quella che torna a farsi sentire a fasi alterne per...
Iscriviti a:
Post (Atom)