martedì 27 agosto 2013

0 Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966)

Il film è tratto da una celebre pieces teatrale ed è interpretato da due veri mostri sacri della cinematografia mondiale: Richard Burton ed Elizabeth Taylor. I due attori rivestono il ruolo di George e Marta, una coppia di quarantenni che vivono una perenne lotta intestina tra le mura domestiche. George (un uomo che si porta alle spalle la morte misteriosa di entrambi i genitori, forse uccisi da lui stesso) è un docente universitario che ha sposato Marta, la figlia del rettore, una donna aggressiva, annoiata e perennemente attaccata alla bottiglia. Una notte al ritorno da una festa ricevono la visita di una giovane coppia che viene coinvolta...

mercoledì 21 agosto 2013

2 Bianca come il latte, rossa come il sangue - Alessandro D'Avenia

Ho scelto di immergermi in questo romanzo in modo molto casuale, unicamente spinta dal desiderio di trovare nuova compagnia in questa estate per me così triste e desolata. Avevo bisogno di leggerezza ma anche di profondità e il destino mi ha messo tra le mani questa storia scritta con semplicità da un autore italiano che non conoscevo. Non sapevo neppure che ne fosse stato tratto un film e mi sono sinceramente chiesta come l'autore abbia accettato di dare l'okay alla trasposizione cinematografica del suo romanzo che ha la sua forza proprio nell'immagine che ognuno di noi elabora nella sua mente. Non è una storia fatta di azioni ma soprattutto...

martedì 20 agosto 2013

1 Ammazzavampiri (1985)

I film horror Anni 80 sono strani nel senso che ispirano sempre un sentimento di nostalgia anche quando si tratta di cag..e pazzesche, come in questo (quasi) demenziale caso. Questo perché noi over 30 che un po' di quell'epoca ce l'abbiamo tatuata nel cuore non riusciamo ad essere totalmente cattivi verso film che nel bene o nel male hanno fatto storia. Del resto i film horror venivano ancora trasmessi nella nostra vecchia e gloriosa televisione analogica senza la deleteria presenza del Moige che nel corso degli anni ci ha portato via tanta libertà (soprattutto da un punto di vista cinematografico). Avevamo magari  fratelli o sorelle...

domenica 18 agosto 2013

0 Dracula's legacy (2000)

Ennesima (liberissima) trasposizione cinematografica del celeberrimo romanzo di Bram Stoker "Dracula". La storia si svolge ai nostri giorni nella città di Londra e a New Orleans. La bara del Conte è ben custodita da Van Helsing (sopravvissuto grazie alla ciclica auto iniezione di sangue vampiresco) in una sorta di bunker da cui però viene trafugata da un manipolo di ladruncoli. Questi però vengono tutti uccisi durante la trasvolata verso l'America e così Dracula riesce a raggiungere New Orleans alla ricerca della figlia di Van Helsing, Mary, l'unica donna con cui vorrebbe trascorrere l'eternità in quanto portatrice del suo stesso sangue infetto....

sabato 17 agosto 2013

1 The messengers (2007)

Horror modestissimo sotto ogni punto di vista.  La solita famigliola si trasferisce da una grande città in una landa desolata in modo da permettere al papà (che ha appena perso il lavoro) di coltivare girasoli. Peccato che la nuova lugubrissima casa sia infestata dai fantasmi dei precedenti abitanti, morti in circostanze misteriose (ecco forse l'unico elemento di rilievo è dato dalla sequenza iniziale che è volutamente ambigua in modo da creare false aspettative nello spettatore). Inizialmente le anime inquiete si mostrano solo alla figlia adolescente (una giovane e sempre poco credibile Kristen Stewart) e al suo fratellino piccolo....

0 Lo Hobbit - JRR Tolkien

Mi sono imbattuta in questo romanzo molto prima che Hollywood decidesse di trasformarlo in una nuova trilogia cinematografica ma ammetto di averlo letto dopo un paio d'anni che prendeva polvere su uno scaffale della mia libreria. Il motivo è banale e immagino per molti sacrilego: non ho una buona opinione sulle doti narrative del gran vecchio Tolkien. La mia esperienza proveniva chiaramente da Il Signore degli Anelli che ha dato poi origine a quell'esercito di cloni che fanno bella mostra di sé in qualsiasi libreria presente nel tessuto urbano e oltre.  Il signore degli Anelli è pallosissimo. Questo è stato il mio commento alla fine...

giovedì 15 agosto 2013

0 Quando il grezzo va al mare

La spiaggia libera è il luogo dove si ammassano le bestie a due gambe una volta che si aprono inevitabilmente le gabbie delle periferie cittadine. Classismo? Non lo so, dico solo che oggettivamente è più facile trovare un grezzo fuori da uno stabilimento piuttosto che nella grande massa umana che popola il pubblico arenile. Il problema è che non tutti abbiamo la possibilità di pagare uno sdraio un ombrellone e in generale la tessera per farci i cazzi nostri nel nostro metro quadro di libertà. Perciò ecco che ogni giorno mi tocca assistere a qualche siparietto degno dei peggiori bar di Caracas. Oggi, giorno di Ferragosto ossia il trionfo del carnaio...

martedì 13 agosto 2013

0 Frontiers - Ai confini dell'inferno (2007)

Ancora una volta i registi francesi dimostrano come il cinema d'oltralpe sia un fiore all'occhiello della cinematografia mondiale. Frontiers è un film thriller/horror magistrale, realizzato con intelligenza e originalità. Siamo in Francia in un futuro distopico dove prevalgono le forze di estrema destra. Un gruppo di amici decide di lasciare Parigi per rifugiarsi in Olanda ma nel bel mezzo del viaggio finisce in una casa abitata da una famiglia neo nazista che dopo averli attirati con l'inganno, li uccide uno ad uno in quanto esempio di razza impura. Solo Yasmine (incinta di tre mesi) viene risparmiata ma solo perché in quanto donna in età...

lunedì 12 agosto 2013

0 Cenerentola e gli 007 nani (2007)

Premessa importante: i nani del titolo hanno una parte veramente marginale e questo si spiega con l'assurda scelta da parte della distribuzione italiana di cambiare sempre (o quasi) i titoli originali.  Il film è per molti aspetti originale in quanto mostra come in realtà il lieto fine delle fiabe che noi tutti conosciamo sia frutto delle azioni di un mago preposto al controllo dell'andamento delle fiabe stesse. Egli (molto ispirato alla figura del Merlino de La spada nella roccia) all'interno di un'alta torre di un castello fiabesco controlla che la bilancia del Bene e del Male sia sempre in equilibrio, facendosi aiutare da due buffi...

giovedì 8 agosto 2013

0 The hitcher (2007)

Quanto sangue scorre sulle strade d'America? A fiumi se si contano i film incentrati su pazzi al volante o su strani autostoppisti come in questo (mediocrissimo) caso. Il film non offre davvero niente di nuovo: due fidanzati on the road vengono perseguitati da un tizio con l'auto in panne che incontrano in una notte piovosa. L'uomo, apparentemente normale, in realtà si rivela essere un pazzo sanguinario che ama uccidere, massacrare, torturare ma che ha come unico desiderio quello di morire (peccato che nessuno lungo tutto il film abbia le palle di sparargli un bel confetto in mezzo alla testa).  Come insegnano gli ultimi dieci anni di...

0 The Jackal (1997)

Classico film d'azione americano anni 90: tanto ritmo, eroe e antieroe, inseguimenti nella metro, Russia cattiva America eroica, pochi dialoghi e colpo di scena finale. Stavolta la parte del cattivo di turno se l'aggiudica Bruce Willis, stronzo e bastardo quanto basta per far risaltare l'eroismo del mite e ancora belloccio Richard Gere, ex terrorista dell'Ira chiamato ad aiutare la Cia nella cattura dell'inafferrabile Jackal (contattato dalla mafia russa per uccidere la first lady americana).  La trama è assurda così come alcune soluzioni narrative (la scena della metro dove Gere si salva in mezzo a due metropolitane che corrono in direzioni...

domenica 4 agosto 2013

0 Solitary man (2009)

Devo dire che mi fa un po' senso vedere Michael Douglas nella parte del vecchietto arrappato e con problemi cardiaci. Okay che è stato a lungo malato di cancro ma un figone come lui meritava dei ruoli meno penosi di questo...nei miei ricordi lui è il grandissimo stronzo di Wall Street, impeccabile e sempre sul pezzo. Non so come mai gli attori di Hollywood si prestino a recitare ruoli così impietosi una volta superata la boa dei 50 anni. Sembra quasi lo scotto da pagare per continuare a lavorare e non è bello. Questa "polvere di stelle" mi fa tanta tristezza e vorrei tanto rivedere Michael (che proprio oggi si è separato da sua moglie) in...
 

La finestra sul cortile Copyright © 2011 - |- Template created by O Pregador - |- Powered by Blogger Templates