lunedì 24 giugno 2013

0 Istinct (1999)

Se c’è una cosa che mi fa commuovere sono i film sugli animali e questo è decisamente straziante. I gorilla sono da sempre protagonisti di film epocali come il celebre King Kong o Gorilla nella nebbia che introducono nuovi elementi nella caratterizzazione di questo interessante animale. Si tratta di un animale intelligente e sensibile, purtroppo vittima di bracconieri e bastardi che li catturano per poi metterli in qualche zoo. Questo film insegna come gli animali siano superiori all’uomo almeno nella sfera della sensibilità e dell’accoglienza del diverso. Ovvio ma non banale il parallelismo tra la situazione dei malati di mente picchiati dai...

sabato 22 giugno 2013

0 In Bruges (2008)

Due sicari vengono spediti a Bruges dal loro mandante (il pazzoide Harry) per allontanarsi da una scena del delitto andata male. Il più giovane dei due (Ray) infatti ha ucciso inavvertitamente anche un bambino violando difatti il codice etico del suo “capo”. Harry ordina così a Ken di eliminare Ray per punirlo del crimine commesso. Il film è un thriller atipico nel senso che ciò che prevale non è la suspence ma un melange di elementi della commedia nera, dello splatter, del dramma e dell’action. Tutto ruota intorno ad una città che pochi conoscono ma che rimane impressa per il suo caratteristico aspetto medievaleggiante che per Harry rappresenta...

domenica 9 giugno 2013

0 Il buono, il brutto e il cattivo (1966)

Da molti viene considerato non solo come il capolavoro di Sergio Leone ma anche come la quintessenza del genere western e in effetti anche a distanza di quasi quarant’anni “Il buono il brutto e il cattivo” rimane un grandissimo film con un trio da leggenda: Biondo (Clint Eastwood), Tuco (Eli Wallach) e Sentenza (Lee Van Cleef). Sergio Leone rilegge il genere western trasformando un semplice canovaccio con cowboy e deserti in leggenda. Chiaramente gran merito va ad Ennio Morricone, capace di creare una colonna sonora che lascia senza fiato: potente, grandiosa e riuscito corollario per ogni segmento di film, sottolineando via via i momenti tragici,...

mercoledì 5 giugno 2013

0 Gone baby gone (2007)

Opera prima di Ben Affleck. Il celebre attore confeziona un superbo thriller ricco di tensione e dramma che si chiude con un fotogramma carico di amarezza. La vicenda è a prima vista semplice: due detective privati vengono contattati da una coppia per ritrovare la loro nipotina scomparsa. I due decidono di accettare collaborando così con due agenti di polizia (incaricati ufficialmente del caso) per trovare la pista giusta per rintracciare la piccola (figlia di una tossicodipendente). Le cose però prendono una piega sempre più tragica e imprevedibile fino alla “presunta” morte della piccola. Patrick (il detective interpretato da Casey, fratello...

martedì 4 giugno 2013

0 Ghost son (2006)

Un film molto recente di Lamberto Bava, un grande e poco celebrato regista di tanti cult movie risalenti soprattutto agli anni 80. Come suo solito firma anche il soggetto che si rileva davvero intrigante e sviluppato in modo intelligente se sorvoliamo su alcuni elementi molto improbabili (vedi la posizione in cui si trova il corpo di Mark al momento dell’incidente). Al centro della storia vi è una donna, Stacey, che vive insieme a Mark in una grande casa nel continente africano. Tutto procede alla grande finché l’uomo muore in un incidente stradale. Da questo momento il suo spirito inizia a perseguitare Stacey per convincerla ad uccidersi per...
 

La finestra sul cortile Copyright © 2011 - |- Template created by O Pregador - |- Powered by Blogger Templates