E fu così che Mister Simpatia se ne tornò ai suoi lidi toscani. La sua uscita non toglie nulla al programma in quanto si viaggia bene anche senza la sua timbrica accademica e la faccia da disturbato mentale. Ma vogliamo parlare di tutte le espressioni facciali che ci ha regalato durante il ballottaggio? Mi sembrava uno di quei bambini viziati che trattengono il fiato fino a scoppiare finché il genitore non gli compra il giocattolo. E c’è chi l’ha accontentato: Mara Maionchi. Fortunatamente gli altri 3 hanno fatto il loro dovere e Davide continua la sua strada, sapendo però che tutte i pronostici sulla sua vittoria finale sono stati improvvisamente...
mercoledì 27 ottobre 2010
mercoledì 20 ottobre 2010
1 X-Factor 4. Pagelle Settima Puntata
Come preannunciavo nel precedente post, Stefano “Sterminator” Filipponi, ha portato al patibolo un’altra gran voce: stavolta infatti è toccato alla sicula Cassandra abbandonare prematuramente il programma e con una faccia nero fumo che promette tempesta. Come darle torto? Il suo ballottaggio con Ruggero è stato peggio che ridicolo, infatti tutti già sapevamo come avrebbe votato la giuria che mai (almeno in questa edizione) ha dato una seconda chance ad un concorrente già finito nello spietato gioco della roulette finale. Chi doveva andare allo scontro finale? A mio modesto parere Stefano e Damiano, uno per incapacità vocale e l’altro per manifesta...
Etichette:
x-factor
venerdì 15 ottobre 2010
0 Recensione War Games – Giochi di guerra (1983)
Chiunque abbia un’età superiore ai 30 anni dovrebbe conoscere anche solo per sentito dire questo piccolo grande film costato all’epoca un fiume di soldi ma capace di entrare di fatto nella memoria collettiva di un’intera generazione di ragazzi e adulti. Trama: siamo in pieni anni 80, David (un imberbe Matthew Broderick) è un adolescente con la fissa per i videogiochi e proprio questa sua mania lo porta a far scattare il pericolo di una guerra globale, infatti (grazie ad una tecnica che poi sarà molto cara ai futuri hackers) entra per caso nel database del centro militare degli Stati Uniti, iniziando una partita di “Guerra Termonucleare Globale”...
Etichette:
anni 80,
fantastico
mercoledì 13 ottobre 2010
2 X-Factor. Pagelle sesta puntata
Ieri l’uscita di Dorina ha dato un brutto segnale e un avvertimento a tutto il carrozzone: MAI METTERE UN CASO UMANO IN UNA TRASMISSIONE TELEVISIVA CHE PREVEDE UN TELEVOTO E UN VINCITORE FINALE. Tanto è vero che Dorina, che ha una bella voce, va a casa mentre Stefano Filipponi, che di voce non ne ha e non ne ha mai avuto, rimane in gioco grazie alla sua balbuzie e agli studiati montaggi del Day Time di Rai 2. Aspettando la prossima vittima sacrificata sull’altare del buonismo (a chi toccherà? Nathalie, Cassandra o i Kymera?) caliamo un velo pietoso e passiamo alle pagelle. DAVIDE – I’M OUTTA LOVE: il ragazzo è tornato a brillare dopo...
martedì 12 ottobre 2010
0 Prova Pc, andasse affanculo chi l’ha inventata
CRONACA VERITIERA DI UNA PROVA PC ALLA FACOLTà DI LETTERE DI CAGLIARI Oggi sono più incazzata del solito, anzi diciamo che erano anni che non prendevo questo colorito blu sintomo di un’esplosione imminente. Non so perché ma qualche mente super geniale ha pensato bene di inserire in Beni Culturali la prova di informatica. Cioè parliamone, non siamo mica futuri programmatori o ingegneri termonucleari. Ma vabbè, facciamo anche che sta cazzo di prova ci possa stare…ma è proprio necessario che ciò significhi che io mi debba sparare una prova scritta (50 fottute domande) e una prova pratica??? Quando ho visto che avevo passato...
mercoledì 6 ottobre 2010
2 X-Factor 4. Pagelle Quinta Puntata
Premessa importante: questa puntata è stata senza ombra di dubbio la più pesante e lenta delle 4 edizioni di X-Factor. Non so se sono l’unica ad aver fatto fatica a tenere gli occhi aperti ma sicuramente non è questo il modo in cui X-Factor risolleverà i suoi bassi ascolti. Inoltre non ho capito perché hanno scelto di tornare alle due manche e ai filmati pre esibizione che servono solo a far perdere tempo. Insomma un vero disastro, completato dalle fastidiose massime della Tatangelo che visto il numero e il ritmo con le quali le sforna, penso che arriverà presto alla stesura di un libro di Aforismi. Gigi d’Alessio hai tutta la mia comprensione...
Etichette:
x-factor
martedì 5 ottobre 2010
1 Recensione La Signora di Avalon (1997)
Leggere questo libro è stata una vera impresa persino per me che amo molto lo stile della Zimmer. La difficoltà mi è parsa drasticamente evidente fin dalle prime battute in quanto sono convinta che la bellezza di un qualsiasi romanzo si evince anche solo dall’incipit, se questo non decolla, difficilmente riuscirà a farlo il resto della narrazione. Io amo, anzi adoro i libri che superano lo scarno confine delle 200 pagine, ma qui si è dato vita ad una pericolosa bulimia letteraria, per giunta non sorretta da un intreccio convincente e degno delle 563 pagine che compongono il romanzo. Quest’ultimo è composto da tre parti che corrispondono...
lunedì 4 ottobre 2010
1 La televisione italiana del 2010, praticamente una merda
Oggi ho sprecato parte del mio tempo per dare uno sguardo al palinsesto televisivo del pomeriggio italico. Il mio blog tratta raramente di televisione e se mai ne avevo dimenticato il motivo, oggi ho avuto modo di rinfrescarmi la memoria. Pensare che esistono blog che racimolano migliaia di visite quotidiane solo per il fatto di parlare di questa merda che è diventata la televisione di casa nostra. Ecco solo questo pensiero mi provoca delle coliche a livello intestinale. C’è gente che si svena per commentare le varie cazzate che ci sparano le reti nazionali e private: Uomini e Donne, Amici, Io Canto, le troiate della D’Urso e via dicendo....
Etichette:
televisione
sabato 2 ottobre 2010
0 Capitan Harlock (1978)

Capitan Harlock è uno dei cartoni animati storici che tutti ricordano con piacere e malinconia. Persino io che essendo del 1977 avevo solo immagini frammentarie di questa serie del 1978 composta da 42 episodi. Ricordo che era una delle serie animate preferite da mia sorella maggiore, sempre puntuale sul divano di casa con un panino nella mano e il succo di frutta nell’altra, pronta ad assistere ad un’altra nuova avventura di questo fascinoso pirata stellare. Lui, il capitano col ciuffo più sexy della storia degli anime, coraggioso e onesto, con un sorriso (sempre raro) che si apriva ad illuminargli il viso deturpato piacevolmente da una...
Etichette:
cartoni animati
venerdì 1 ottobre 2010
0 Dylan Dog 160 – Il druido
Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju Disegni: Giovanni Freghieri Trama: Dylan Dog si trova in una brutta situazione in quanto è rinchiuso in una cantina di un paese chiamato Ancient Rock. Il motivo della sua visita in questo piccolo centro abitato da agricoltori risiede in una telefonata da parte di uno degli abitanti, il ricco Ashbee. Questi, chiede aiuto a Dylan per indagare su uno strano personaggio chiamato “Il Druido”, colpevole di vari omicidi nella zona, omicidi che vedono come vittime giovani forestieri. Il primo indizio che gli viene dato da Ashbee è quello di iniziare a indagare su una famiglia del luogo, i Woolfolk, che secondo...
Etichette:
Dylan Dog
Iscriviti a:
Post (Atom)