lunedì 26 settembre 2011

0 La macchina nera (1977)

La Macchina Nera è un film horror o così sarebbe nelle intenzioni del regista. E’ sicuramente un film datato e ricco di situazioni ridicole, poco credibili ma senz’altro d’impatto per gli spettatori dei lontani anni ‘70. La storia è incentrata su una misteriosa macchina scura che uccide i poveri malcapitati che circolano per le brulle strade sterrate del Nuovo Messico: prima i due fidanzatini ciclisti, poi il suonatore di corno e infine i poliziotti che cercano di contrastarla e la donna che ha osato insultarla. Perché agisce in questo modo? Non c’è dato saperlo. L’unico indizio che abbiamo è che nessuno la guida e che non circola su territorio...

domenica 25 settembre 2011

0 The Stepfather–Il patrigno (1987)

Terry O’Quinn interpreta in modo magistrale e credibilissimo il ruolo del patrigno pazzoide Jerry, amante della famiglia perfetta ma pronto a trasformarsi in killer spietato quando il suo utopistico sogno della famiglia modello inizia a sfaldarsi. O’Quinn per chi lo non lo sapesse è Lock nel celeberrimo Lost e non si può certo negare che non ispiri un senso di inquietudine e diffidenza con quello sguardo apparentemente bonario ma capace di mutare nel giro di un fotogramma nello sguardo di un pazzo. Insomma il protagonista di questo cult movie (di cui esiste un sequel ed un remake) è stato scelto con cognizione di causa. Io ho trovato la pellicola...

sabato 24 settembre 2011

3 Senza prospettive a 34 anni

Ho 34 anni e so che non avrò mai una pensione perché difficilmente troverò un lavoro. Di chi è la colpa? E chi lo sa? Potrei dire in modo piuttosto banale di Berlusconi e del governo di centrodestra che governa da quasi vent’anni in maniera imbarazzante questo Paese di raccomandati, puttanieri, mignotte ed evasori. Ma potrei aggiungere anche i politici locali che non fanno niente per i giovani e non più giovani che con le lauree in tasca bussano inascoltati a mille porte senza ottenere risposte confortanti: in questo momento non cerchiamo personale, sei troppo qualificato, non hai l’esperienza necessaria, questo concorso è rivolto a chi è già...

martedì 20 settembre 2011

0 Dylan Dog 168–Il fiume dell’oblio

Trama: Simon, un istruttore di fitness, si rivolge a Dylan perché da qualche tempo sta avendo delle visioni inquietanti su omicidi di donne. Ciò che preoccupa maggiormente il ragazzo è il fatto che vede la scena attraverso gli occhi dell’assassino pur non avendo mai ucciso nessuno o comunque non ricordando di averlo mai fatto. Dylan decide di portare Simon da uno psicanalista per accertarsi che il suo non sia un problema mentale più che un fenomeno sovrannaturale. La dottoressa Robin lo ipnotizza e arriva alla conclusione che si tratta di un caso di suggestione frutto di letture o di visioni di film di serie b, ma Dylan non ne è assolutamente...

sabato 17 settembre 2011

0 City Hunter

Ho finito di guardare le 4 serie che compongono questo lunghissimo e famosissimo anime, tratto dall’omonimo manga che come spesso accade è ritenuto dai cultori nettamente migliore della sua controparte animata. Non posso esprimere un giudizio da questo punto di vista perché non essendo un’appassionata di fumetti nipponici preferisco evitare di esprimere opinioni in merito. Mi limiterò a parlare dell’anime. Devo dire che ogni volta che veniva riproposto in televisione non ero mai attirata a guardarlo, soprattutto perché il genere poliziesco non mi appassiona, preferisco infatti generi più femminili quando si tratta di cartoni animati o piuttosto...

martedì 13 settembre 2011

4 Disservizi Tiscali e maleducazione degli operatori

Oggi ho proprio voglia di farmi male perciò parlerò di questa azienda, nata per far incazzare anche il più pacifico degli esseri umani. Sono cliente Tiscali da quasi 10 anni e tutte le volte che ho avuto problemi di connessione ho dovuto sudare triliardi di camice per parlare con i fantomatici operatori celati dietro l’ingannevole numero gratuito 130. Chi è cliente come me sa benissimo che nessuno risponderà a quel numero perché è molto più conveniente per Mamma Tiscali spremere i soldi al cittadino dirottandolo verso il numero a pagamento, al quale per altro non è detto che qualcuno abbia voglia di rispondere. Io me li immagino questi stronzi...

mercoledì 7 settembre 2011

0 Non è peccato. La quinceanera (2006)

Nella Los Angeles dei nostri giorni viene raccontata la storia di una comunità messicana che vive nel quartiere latino della città. Il titolo richiama una ricorrenza tipica del Messico, ossia il festeggiamento dei quindici anni di una ragazza, come fase di passaggio dall’età infantile all’età adulta. Magdalena, la cugina della festeggiata, è a pochi mesi dal compiere anch’essa 15 anni ma qualcosa rovina la festa tanto agognata: rimane incinta del suo ragazzo nonostante non ci sia stato un rapporto completo. Il padre di Magdalena, il predicatore della comunità, la caccia via di casa come peccatrice e lei è costretta a trovare rifugio a casa del...

martedì 6 settembre 2011

0 Sex Movie in 4d (2008)

Ian è un timido diciottenne che non ha mai fatto sesso e siccome in America la cosa sembra essere di un’importanza capitale, entra in una spirale di crisi da cui è difficile uscirne. Certo non lo aiuta il fatto di avere un fratello minore già iniziato al sesso e un fratello maggiore con l’ormone sempre in palla e l’odio per i gay. L’unica valvola di sfogo è un rapporto online con la misteriosa e sexy Miss Piaciona che vive però a 9 ora da lui. A questo punto il suo migliore amico Derek (un orrendo ragazzo con gli occhiali ma grandissimo scopatore di donne di qualunque taglia) lo spinge a prendere in prestito la macchina del fratello e andare...

domenica 4 settembre 2011

0 L’apparenza inganna (2000)

Da qualche anno sono giunta alla conclusione che i francesi siano diventati dei veri maestri nel genere commedia, proprio loro che per tanto tempo ci hanno fracassato gli attributi con quei film minimalisti e drammatici, degni di nota solo per le numerose scene di sesso. E invece….guarda qua che commedia ti serve su un piatto d’argento Monsieur Francis Veber: la storia di un impiegato considerato da tutti un mattone che per non perdere il lavoro si finge gay, riuscendo in questo modo a diventare polo di interesse per tutti coloro che prima lo avevano disprezzato o peggio ancora ignorato. Come sintetizza lui stesso verso la fine del film “da...
 

La finestra sul cortile Copyright © 2011 - |- Template created by O Pregador - |- Powered by Blogger Templates