Il freddo sembrava non arrivare più nella mia città battuta dai venti 365 giorni all’anno. Oggi poi ad un sospiro da Dicembre ecco che le temperature si sono improvvisamente abbassate. Sarebbe una cosa fantastica se non avessi queste bolle in fase embrionale all’altezza delle caviglie. Domani so già che faranno cucù dopo un’intera giornata ad alimentarsi all’interno delle mie nuove scarpe in ecopelle. 39 euro e due bolle in omaggio. Un vero affare.Stamattina poi sono scappata a casa dopo un’ora di lezione per via di un vecchio jeans cinese che mi stava segando in due la pancia a causa della misura non proprio confortevole e beh..della pancia....
lunedì 30 novembre 2009
giovedì 26 novembre 2009
0 X Factor. Pagelle 12 puntata
Prima Manche Silver Sunday Morning: partiamo dal presupposto che non dovrebbe essere qui e che Morgan lo sta gasando in un modo francamente scandaloso, ma CAZZO è POSSIBILE CHE ABBIA PURE SCIPPATO LA CANZONE A MARCO? Comunque cercherò di essere obiettiva per quanto posso. L’esibizione viene preceduta dalla voce di Asia Argento che pare abbia definitivamente chiarito i suoi dissapori con Morgan. L’intonazione di Silver anche questa settimana si è presa una vacanza e se vogliamo pure il suo inglese può andare a braccetto con quello barbaricino di Giuliano che ha però come contrappeso una gran voce. La sua performance è sotto tono, bruttina...
Etichette:
x-factor
giovedì 19 novembre 2009
0 Aghi di abete
Caminetto acceso, calore umano tra profumo di aghi d’abete, era dicembre e la tua risata forte risuonava di echi eterni, di eterno buonumore. Viso largo di schiettezza naturale, la guardavi come si guarda chi ti appartiene da un solo istante, come un regalo che chissà perchè pensavi di non meritare. Me la ricordo così: seni pieni ed arroganti, un neo di bellezza volgare e una spudorata voglia di piacere. Dietro quegli occhiali, tua moglie. Tua moglie per 40 anni. 40 calendari consumati tra risate, sesso, parenti e lusso. E poi una figlia. Tua figlia cos’era se non un onesto compromesso tra la tua risata tuonante e l’ostinato...
Etichette:
Natale
mercoledì 18 novembre 2009
0 X-Factor. Pagelle Undicesima Puntata
Prima Manche Giuliano Mi Ritorni In Mente: uno dei brani più significativi di Battisti, speriamo non venga banalizzato. Sulle immagini di una giovanissima Claudia Mori che stasera potrà essere contenta della produzione, sentiamo la solita voce graffiante del piccolo sardo. Mi pare sia andato meglio in prova. Niente per cui strapparsi i capelli, direi un’onesta esibizione per il matrimonio di un amico. Avrei preferito una delicatezza maggiore nel prendere in mano un brano di questo tenore, non mi è piaciuta questa grande esplosione di energia per un brano che ha un testo abbastanza straziante nella descrizione del ricordo amaro di un amore...
Etichette:
televisione,
x-factor
0 Dylan Dog 155. La Nuova Stirpe
SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Pasquale Ruju DISEGNI: Corrado Roi TRAMA: Southern Uplands, Scozia. Una donna alla guida della sua macchina scappa da misteriosi inseguitori che riescono a spingerla fuori strada. Nell’urto si salvano sia lei che Seth, il suo bambino. Gli uomini invece vengono eliminati da un essere orrendo dalle fattezze non umane. Londra: Bloch e Dylan si trovano sulla scena di un orrendo delitto che vede come vittima una ballerina spogliarellista, uccisa da una martellata e poi appesa al muro con dei chiodi di legno. L’omicidio ricorda lo schema seguito dal reverendo Blacklaw, evaso pochi giorni prima. L’uomo che si definisce...
martedì 17 novembre 2009
0 Torno a Prenderti
Un piccolo romanzo che non si può in realtà definire tale viste le dimensioni ridotte. Diciamo un racconto lungo che la Sperling ha furbamente trasformato in soldi spacciandolo per romanzo. Un libro insomma che si potrebbe tranquillamente leggere in due ore, sia per la brevità che per il contenuto concitato e rapido come una coltellata di un pazzo. Abbiamo una donna, Em, che dopo la morte della sua bambina decide due cose: di iniziare a correre e di lasciare il suo inutile e vuoto marito. Correre è un mantra che la spinge fuori dal dolore, non sa perchè ha iniziato nè perchè lo fa ma sa che l’aiuta. Il marito naturalmente non capisce, come...
Etichette:
libri,
Stephen King
0 Noi che..abbiamo vissuto gli Anni 80
1. NOI CHE NATALE ERA LA PUBBLICITà DEI GIOCATTOLI DELLA GIOCHI PREZIOSI E IL SIMBOLO DI ITALIA UNO CON IL CAPPUCCIO DI BABBO NATALE 2. NOI CHE PRIMA DEL TG UNO NON C’ERA L’EREDITà MA L’ALMANACCO DEL GIORNO DOPO 3. NOI CHE LA DOMENICA SERA ERA DRIVE IN E I RAGAZZI DELLA TERZA C 4. NOI CHE LEGGEVAMO I FUMETTI DI BRACCIO DI FERRO, NONNA ABELARDA, PROVOLINO E GEPPO NEI PACCONI INCELLOFANATI 5. NOI CHE CI INCURIOSIVANO QUEI PACCHI MISTERIOSI CHE VENDEVANO IN EDICOLA E CHE I GENITORI CI DICEVANO CHE DENTRO AVEVANO ROBA PORNO 6. NOI CHE ESTATE AL MARE ERA WALK MAN, FREESBI, TAMBURELLI 7. NOI CHE CI GASAVAMO SE USCIVA...
Etichette:
anni 80
domenica 15 novembre 2009
3 Pizzeria Il Porcile a Cagliari
A volte capita il sabato famigliare, quello dove uno dice “perchè stasera non andiamo in pizzeria?”. A casa mia è molto raro visto che ho due genitori con la pantofola congenita (tra parentesi pure io mi sto avviando in questa direzione senile, ma con 30 anni di anticipo sui tempi). Mia madre però ha un debole per la pizza e al richiamo di pomodoro fresco e mozzarella non resiste mai, perciò ieri, messo da parte il solito uovo al tegamino con fetta di insaccato triste siamo andati alla pizzeria Il Porcile dove ci aspettavano mia sorella e il suo fidanzato. Ora, chi non è di Cagliari leggendo questo nome penserà “Minchia ma Che Merdata è”? State...
Etichette:
cibi,
ristoranti
sabato 14 novembre 2009
0 Quattro Dopo Mezzanotte - Parte Uno
I LANGOLIERI La prima novella contenuta in Quattro Dopo Mezzanotte è I Langolieri. La trama è semplice e intrigante. Siamo nel bel mezzo di un volo aereo che sta portando vari passeggeri a boston ma succede qualcosa nel bel mezzo della tratta: centinaia di passeggeri spariscono lasciando come unica traccia di sè oggetti metallici, portafogli e perchè no? parrucche. gli unici rimasti sono i pochi che si sono addormentati. tra di essi fortunatamente c’è un pilota in borghese. fortunatamente perchè sono spariti anche coloro che pilotavano l’aereo, comprese le hostess. l’unica cosa che rimane da fare è atterrare nel più vicino aeroporto per...
Etichette:
libri,
Stephen King
venerdì 13 novembre 2009
0 Send Me an Angel-Scorpions (traduzione)
img alt="" galleryimg="no" onload="var downlevelDiv = document.getElementById('62902ac9-0031-4e5f-87a6-2860d98887b8'); downlevelDiv.innerHTML = "";" src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgIg0Joo46wiX3zFgndB4b9QH4CkkoVxuDrSI_4fOZp7gMNXawIolJvRNt8qO-Q5VajMOQy0sozWFGMbI4CMRNaqQnuEnQXOKr21nyY3zMtgunjeV7eW5d7mKp0PDYDHDMShCSTfe0UQPX_//?imgmax=800" style="border-style: none"> Il saggio disse: percorri questa strada verso l'alba della luce Il vento soffierà sul tuo viso Mentre gli anni passano Ascolta questa voce che viene dal profondo E' il richiamo...
Etichette:
musica
0 Tempo di Zecchino d’Oro
Questi mostri qua in alto sono i mitici e secolari bambini del Coro dell’Antoniano. Non so a quando risalga la foto ma è certo che c’è qualcuno che li istruisce a muoversi nello stesso modo odioso da 60 anni a questa parte. Mani dietro la schiena e testa inclinata e mossa a tempo con la musica nell’esecuzione di ogni santissimo brano. Con l’aggiunta di Sorrisi da psyko killer. Chucky la bambola assassina fa meno paura di questi mostriciattoli falsamente ricoperti di ingannevole glassa. Un tempo avevano come maestra di canto la buonanima di Mariele Ventre, un altro tipino che ha popolato i miei incubi per tutte le elementari visto che era la...
Etichette:
televisione
giovedì 12 novembre 2009
0 Il gusto della camminata
Che bello camminare. Borsone a tracolla e musica regolare nelle orecchie. Ti godi il sole e un po’bestemmi perchè c’è un caldo che ti spareresti e un po’ sei contento perchè sole in faccia e musica nelle orecchie farà tanto Jovanotti ma fa tanto anche al tuo spirito un po’ spallato da ore di oratoria universitaria. Sei tu e solo tu. Passano le stagioni e sei sempre tu e solo tu. La camminata è solitaria, la passeggiata è un duetto. C’è poesia in entrambe, ma la vera lirica sta solo nella prima. E’ un po’ come quando fumavo: la sigaretta solitaria con il brano giusto è come il Paradiso disegnato da un bambino: semplice ma efficace. La sigaretta...
Etichette:
vita quotidiana
mercoledì 11 novembre 2009
0 X Factor. Pagelle Decima Puntata
Prima MancheMarco Onda su Onda: questo brano non mi è mai piaciuto e non capisco perchè a Marco sia toccato questo vecchiume. In realtà conosco solo il ritornello e mi è sempre sembrata una cazzata pazzesca. Esibizione: tanto teatro, tanta recitazione, solita immagine carismatica, voce usata come strumento ironico e buonanotte tecnica. Scelta penalizzante? non so ma a me non è piaciuto per niente. Per la prima volta sono costretta ad assegnargli un 5.Paola Briciole: in prova la sua versione era identica a quella della mia amatissima Noemi, così identica da avvicinarsi pericolosamente al plagio. La canzone naturalmente è bellissima. Esibizione:...
Etichette:
televisione,
x-factor
0 Pensieri autunnali tra ombrelli e porte rotte
Sono giorni che ho un ombrello in borsa. Io? Impossibile. Eppure guarda quella borsa: pesante, gonfietta e certo..c'è un mini ombrello dentro. Saranno circa 20 anni che quell'affare ingombrante sta dentro l'ombrelliera e ora invece mi segue a lezione. Non sta neppure piovendo, al massimo gocciola 3 goccette di piscio degli dei. Boh quest'anno mi ha preso così. Tra un po' mi troverò pure quelle cuffie di lana che ti fanno la testa come un preservativo inforcato in cima ad un pistolino. Autunno pazzo.Oggi col Topolino c'era in regalo il catalogo dei giocattoli di Natale. Dio che tuffone nel passato. Mi ricordo io e mia sister che lo consumavamo...
Etichette:
vita quotidiana
domenica 8 novembre 2009
0 Recensione The Orphan
Trama: Kate e John sono una coppia sposata che ha perso l'ultima dei loro tre figli, Jessica, morta ancora prima di nascere. Per Kate è stato un brutto colpo e conserva la memoria della bambina in un piccolo giardino di rose bianche in cui ha fatto spargere le sue ceneri. John vorrebbe a tutti i costi avere un'altra figlia che possa diventare la sorellina mai avuta di Daniel e Max. Kate è ormai incapace di rimanere incinta perchè priva di utero dopo il traumatico aborto. Decidono entrambi per l'adozione, nonostante le reticenze di Kate che non si sente ancora pronta (va in analisi da un anno, cioè da quando ha smesso di bere, in quanto in un...
Etichette:
recensione,
thriller
venerdì 6 novembre 2009
0 Autunno di coltivazioni e lezioni
Non ho mai nascosto il fatto che Facebook per me fosse socialmente parlando una Puttanata senza capo nè coda. Le persone a cui sono legata le sento per telefono o le vedo direttamente, le altre se non le sento e non le vedo significa che forse non me ne importa una mazza nè di sentirle nè di vederle. Partendo da questo presupposto importante, passiamo a capire perchè uno ha un tot di amici nello spazio a loro dedicato. Per esempio: perchè io ho 8 persone di cui potrei fare volentieri a meno?? Domanda che merita una risposta concisa: BOH!Forse per vedere le foto del tizio ics nel locale ipsilon, forse per leggere frasi tipo STO CAZZEGGIANDO MENTRE...
Etichette:
società,
vita quotidiana
mercoledì 4 novembre 2009
0 X Factor. Pagelle Nona Puntata
Silver Un'Avventura: classicissima canzone da Ferragosto in spiaggia. Poco Sanremese ma molto cantabile da chi non ha la tecnica come dote principale. Sinceramente scelta banale, forse strategica in vista di un'eventuale uscita di un under. Il Ghiaccio è sacrificabile? Morgan Morgan non pensi alle Silverine a casa?? Esibizione: partenza dal pubblico e figli dei fiori che accompagnano la discesa sino al palco. Intonazione assente e contorcimenti promiscui con ballerini e ballerine in un finto prato di fiori. Secondo me Silver non era contento del brano e si è visto benissimo. L'unica cosa salvabile stavolta è la sua faccia rassicurante e il capello...
Etichette:
televisione,
x-factor
1 Quando ti mandano a Cagare e non sai perchè
Chi nella vita almeno una volta non si è sentito rivolgere la frase carinissima e di una finezza disarmante VAI A CAG..E? vedo che avete alzato tutti la mano, beh ok la alzo anche io. Oggi signori e signore mi hanno mandato a espletare fisiologicamente il bisogno solido e maleodorante. Non è stata nè un'amica in vena di volgarità, nè una/un fidanzata/o furiosa/o, nè il vicino di casa con la luna storta e un brufolo sul culo. E' stato, rullo di tamburi e tamburelli, un professore universitario considerato uno dei monumenti dell'antropologia sarda. Uno che ha l'espressione tipica nonchè l'abbigliamento dimesso di un becchino con pochi cadaveri...
Etichette:
società
Iscriviti a:
Post (Atom)