Soggetto e Sceneggiatura: Tiziano SclaviDisegni: Giampiero CasertanoTrama: Dylan si reca in una grande struttura ospedaliera per ritirare le analisi del sangue. Viene mandato in un edificio denominato AS dove sembra che tutto stia per essere smobilitato. All’entrata incontra la sua amica medium, la signora Trelkovski che sviene improvvisamente colta da uno dei suoi terribili presagi. Ripresasi cerca di uscire dal caseggiato per scoprire che è impossibile. Tutti coloro che si trovano dentro sono prigionieri loro malgrado in quanto le porte non si aprono più o se riescono a uscire inspiegabilmente e contro la loro stessa volontà rientrano dentro.Dylan...
giovedì 30 aprile 2009
martedì 28 aprile 2009
0 Dylan Dog 142. Anima Nera
Soggetto e Sceneggiatura: Claudio ChiaverottiDisegni: Bruno BrindisiTrama: Sandra Wilcox chiede l’aiuto di Dylan per risolvere un problema famigliare che la impensierisce da diversi anni. Si tratta di suo fratello Connor, un ragazzo di 21 anni che in seguito al trauma della separazione dei genitori e soprattutto dopo essere stato relegato in un collegio finisce “apparentemente” per impazzire. Questo secondo i medici specializzati, ma in realtà sembra che egli sia veramente in grado di comunicare con delle creature sovrannaturali: Peebles, Nik Nak, Berker, Fionnula e più tardi Pandora (proveniente da un luogo chiamato Anima Nera della Notte)....
2 La Donna e il desiderio di Maternità
Statisticamente si sa che la maggioranza delle donne si divide in due grandi schiere:- Le donne che nascono con il desiderio prepotente e innato di diventare mamme a loro volta- Le donne che nascono con la sicurezza di non voler procreareDiciamo che possono esserci anche rari casi in cui la donna da sempre convinta di non voler avere figli improvvisamente si sveglia una mattina con la smania di riprodursi. Solitamente vicino ai 40 anni o dopo una gran sbandata sentimentale. Ma se vogliamo proprio essere onesti è un caso su un milione.Nei miei 32 anni di vita ho potuto assistere alle scene più bislacche che si possano immaginare rispetto a questo...
Etichette:
attualità
lunedì 27 aprile 2009
0 Academy e Amici Provini..un confronto decisamente non alla pari. Vediamo Perchè
Bisogna ammettere che l'attuale stagione televisiva è veramente strana e bislacca. Ora ditemi voi se era necessario chiudere in tutta fretta Amici per far partire quasi come tappabuchi o come scadente imitazione di un programma della rete nazionale, un Amici in versione sadica con provini a cui si sottopongono persone che hanno il talento pari a quello di uno che sputa più lontano o fa il rutto più lungo. Io ammetto spudoratamente di vedere quel programmino nato quasi di soppiatto chiamato Academy, la prima scuola di ballo televisiva che è condotta con piglio deciso e a volte piuttosto militare da Lucilla Agosti, mastrolinda in salsa femminile....
Etichette:
televisione
sabato 25 aprile 2009
1 Dylan Dog 141. L'Angelo Sterminatore
Soggetto e Sceneggiatura: Pasquale RujuDisegni: Nicola MariCitazioni:- L’Angelo Sterminatore, film di Luis Bunuel del 1962Trama: l’albo si apre con un flash back (Foresta Nera 1944) in cui vediamo Padre Erik, l’abate di un monastero che, allarmato dal sopraggiungere di un convoglio nazista, corre a cercare Saul e Jael due bambini che vivono nella sua abbazia. Capiamo subito che c’è qualcosa di strano in loro, infatti scendono da un albero altissimo in un modo misterioso (ma che a leggere il titolo è facilmente spiegabile). I due vengono rinchiusi in una stanza e gli viene, come dire, estirpata una parte del loro corpo che sembra rappresentare...
venerdì 24 aprile 2009
0 Dylan Dog 140. Verso un mondo lontano
N.140 -Maggio 1998Soggetto e sceneggiatura: Tiziano SclaviDisegni: Luigi PiccattoCitazioni cinematografiche:- "A letto con il nemico" (1991)- "Don Juan De Marco" (1995)-"L'Ultima Eclissi" (1995)Citazioni letterarie:- "Mattatoio n.5" (1969)- "Rose Madder" (1995)Trama: Dylan Dog riceve la visita di uno strano ragazzo chiamato Vaal che gli confessa di aver avuto delle visioni su alcuni omicidi avvenuti in bunker situati in un ex centro sperimentale chiamato Grilmiby Pill. La polizia, capeggiata da Bloch, accompagna Dylan nel luogo indicato ed effettivamente vengono trovati progressivamente dei cadaveri. Vaal è l'unico sospettato e viene accompagnato...
giovedì 23 aprile 2009
3 Recensione Duma Key-Stephen King
Trama: Edgar Fremantle, ricco costruttore edile, viene ricoverato d'urgenza a causa di un grave incidente che gli ha provocato oltre a numerose fratture in tutto il corpo anche la perdita del braccio destro e una lesione temporanea di una parte del cervello..quella adibita al linguaggio e alla formazione delle parole. Dopo vari mesi riesce piano piano a riprendersi grazie al supporto di Kamen il suo psicologo che gli consiglia di staccare da tutto e da tutti per ritrovare se stesso e la voglia di vivere. In effetti Edgar si trova ad un punto cruciale della sua vita in quanto la moglie Pam decide di chiedere la separazione e le due figlie, Melinda...
Etichette:
libri,
recensione,
Stephen King
martedì 21 aprile 2009
0 Recensione Bolt un Eroe a 4 Zampe
Nazione: U.S.A.Anno: 2008Genere: AnimazioneDurata: 97'Regia: Byron Howard, Chris WilliamsTrama: Il protagonista è Bolt un cagnolino bianco di razza imprecisata che sin dalla nascita lavora come attore in una serie televisiva in cui interpreta un cane dotato di superpoteri in continua lotta contro l'Uomo dall'Occhio Verde per difendere la sua padroncina Penny, figlia di un importante scienziato (proprio quest'ultimo ha geneticamente modificato Bolt per proteggere la propria figlia). C'è solo un piccolo problema: lui crede di avere davvero poteri speciali e soprattutto è convinto che quella sia la sua vita reale. In realtà in 5 anni di vita non...
Etichette:
animazione,
recensione
lunedì 20 aprile 2009
0 Recensione Ultimatum alla Terra
Nazione: U.S.A.Anno: 2008Genere: Drammatico, FantascienzaDurata: 103'Regia: Scott DerricksonCast: Keanu Reeves, Jennifer Connelly, Kathy BatesTrama: il film si apre in India nel 1928, qui vediamo un uomo (Keanu Reeves) che viene attirato verso una strana sfera aliena che riesce a impossessarsi della sua mappa genetica. Si passa ai giorni nostri dove una scienziata specializzata in astrobiologia viene convocata dal governo degli Stati Uniti in un luogo segreto per tentare di salvare la terra da un'imminente invasione aliena. Una gran luce avvolge l'alieno e il suo imponente guardiano sbarcati in quel di New York (fantasia a 1000). Qui un soldato...
Etichette:
fantastico,
recensione
martedì 14 aprile 2009
0 Dylan Dog 139. Hook l'implacabile
N. 139-Aprile 1998Soggetto e sceneggiatura: Pasquale RujuDisegni: Maurizio di VincenzoTrama: Dylan Dog riesce finalmente a liberarsi di Hook, un assassino con un uncino al posto del braccio. Quest'ultimo infatti muore in un incidente stradale mentre tenta di uccidere il suo acerrimo nemico Dylan in quel momento casualmente al volante del suo celeberrimo maggiolino. La macchina di Dylan però ha il motore praticamente a pezzi e lo vede costretto a lasciare la sua fedele compagna di 1000 avventure in un'officina nei pressi. Qui lavora alle dipendenze del vecchio Pop un ragazzo ungherese, muto, ma mago dei motori in quanto ha ereditato dal nonno...
lunedì 13 aprile 2009
0 Recensione Drillbit Taylor
Una classica commediola all'americana per uno dei miei attori preferiti, il magico Owen Wilson. Nella qui presente pellicola interpreta un disertore, scappato ai suoi doveri verso la patria per sfuggire alla violenza tipica di qualsiasi guerra e di buona parte dei soldati di ogni angolo del mondo. Lui è un buono, uno che ha imparato a vivere per strada procurandosi monetine da utilizzare poi per tentare il colpaccio al gratta e vinci. Si lava nelle docce situate a ridosso della spiaggia, mangia gli avanzi lasciati da avventori di qualche bar o fast food e vive alla giornata.Un giorno però si sveglia con il ghiribizzo di partire per il Canada..piccolo...
Etichette:
commedia,
recensione
domenica 12 aprile 2009
0 Notte Stellata di Van Gogh
Ecco il quadro che vorrei nella mia camera da letto...mi suggerisce notti piene di sogni strani, sogni invernali sotto piumone e lenzuola ...
Etichette:
arte
0 Recensione The Strangers
In un lento e tedioso pomeriggio di Pasqua decido di vedere il qui presente film. Pellicola recente, datata 2008 e collocabile nel genere strabusato ma sempre intrigante del thriller corredato da un pizzico di splatter e da un buon chilo e mezzo di luoghi comuni.Il cast non è sfolgorante, diciamo che io conoscevo solo Liv Tyler, l'elfo dei nostri giorni, un elfo dall'eterna espressione terrorizzata, impressionabile e un po' piatta. Il suo partner (dalla presenza scenica pari a quella di un pesce in un acquario) è un tale Scott Speedman, il classico biondazzo dall'occhio ceruleo tanto caro alla decennale tradizione americana.La trama è difficile...
Etichette:
cinema,
recensione
martedì 7 aprile 2009
0 La Fortuna di questi tempi..
Di questi tempi la fortuna è..Avere un tetto sopra la testa e un pavimento sotto ai piedi...Stare in camera mia a scrivere su un portatile non andato in mille pezzi insieme a tutto ciò che sei sempre stato abituato a vedere all'interno di casa tua, come se si trattasse della cosa più banale di questo mondo, un'ovvietà che ora migliaia di persone rimpiangono perchè sanno che non rivedranno più le loro 4 mura fatte di quotidianità, risate, silenzi e noia....Vivere in una regione che non rischia di essere rasa al suolo da un'improvvisa scossa i terremoto...mica tanto improvvisa a sentire le ultime notizie che si rincorrono incessantemente da più...
Etichette:
attualità
venerdì 3 aprile 2009
0 Recensione Kung Fu Panda
Anche stavolta i geniacci della Dreamworks piazzano un poker d'assi sul tavolo dell'animazione, la Disney insegue col fiato corto, cortissimo.Dopo la trilogia di Shrek e altri gioielli in full motion video ecco la storia ironica, dolce, pazzerella di Po, un panda grassoccio (com'è scritto nel codice genetico di ogni buon plantigrado bianco e nero), che sogna di diventare un campione di kung fu. Il suo quotidiano però lo costringe a servire ai tavoli come cameriere nella spaghetteria del padre, che tra parentesi è un'oca o un'anatra. Ma ecco che arriva la sua grande occasione quando il gran maestro Oogway, durante un'importante torneo, lo insigna...
Etichette:
cinema,
recensione
Iscriviti a:
Post (Atom)